Educare gli allievi a usi competenti della lingua: una sfida complessa per gli insegnanti, tanto più se la lingua è quella dei testi. Insegnare le regole per la combinazione di parole e frasi non basta. Se il processo non è poi così naturale, qual è la ragione di tanto interesse del bambino prescolare verso le scritture e che cosa gli consente poi di impadronirsi in breve tempo del sistema alfabetico? Il volume esplora i principali ambiti dell'educazione linguistica: la prima alfabetizzazione, le abilità di studio, la comprensione e la produzione dei testi e la loro fruizione estetica, nella duplice prospettiva dei processi di acquisizione della lingua e degli interventi didattici che possono migliorare le competenze degli studenti.
Didattica del testo. Processi e competenze

titolo | Didattica del testo. Processi e competenze |
Autore | Lerida Cisotto |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Manuali universitari |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 345 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788843039463 |