Scrivere testi in 9 mosse propone un metodo completo per accompagnare docenti e alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado nell'insegnamento e nell'apprendimento dei processi di scrittura, con proposte operative flessibili, modulabili secondo un curricolo verticale. Facendo riferimento agli studi di matrice cognitivista, socio-costruttivista e sulla motivazione allo scrivere, gli autori forniscono indicazioni metodologiche e materiali per allestire contesti laboratoriali centrati sulle diverse tipologie di testo: narrativo, espositivo, argomentativo. Una serie di guide procedurali, metacognitive e per l'autoregolazione con schede, questionari e percorsi di automonitoraggio promuovono l'autonomia degli alunni nell'impiego di strategie funzionali ai processi di produzione del testo scritto. Da usare come un vero e proprio manuale di composizione di testi in classe, il volume nasce dalla convinzione che insegnare e apprendere a scrivere siano due attività strettamente legate. All'insegnante sono rivolti suggerimenti, strategie e strumenti per: allestire ambienti funzionali all'apprendimento dello scrivere, condurre percorsi laboratoriali per insegnare a comporre testi, valutare le produzioni scritte.
Scrivere testi in 9 mosse. Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado

titolo | Scrivere testi in 9 mosse. Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado |
Autore | Lerida Cisotto |
Curatore | Gruppo RDL |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | I materiali |
Editore | Centro Studi Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788859006367 |