Libri di M. A. Curletto
Sostakovich. Note sul calcio
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 219
Dmitrij Sostakovic nutriva per il calcio una passione viscerale, che lo portava a frequentare regolarmente gli stadi e a cerca
Jasin. Vita di un portiere
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 240
Jasin, figlio del suo tempo, come da adolescente aveva svolto in fabbrica, al massimo delle proprie possibilità, le mansioni d
I piedi dei Soviet. Il futból dalla Rivoluzione d'Ottobre alla morte di Stalin
di M. Alessandro Curletto
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 244
Il libro ripercorre la storia dei rapporti del potere sovietico con lo sport che fin dal suo apparire aveva acceso la passione dei russi. In una società totalmente ideologizzata come quella staliniana, era fatale che la figura del calciatore fosse utilizzata dall'apparato propagandistico di stato come strumento di "educazione" della coscienza collettiva. Durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, a esaltazione dell'eroismo profuso dai sovietici nella difesa della Patria, nacque il mito della cosiddetta "partita della morte" che, nella Kiev occupata dai nazisti, vide di fronte su un campo di calcio una selezione tedesca e gli indomiti giocatori della locale Dinamo. Altre volte i calciatori sovietici non riuscirono a mantenere alto di fronte al mondo l'onore dell'URSS e di Stalin: ciò accadde per esempio in occasione delle Olimpiadi di Helsinki 1952, quando si trovarono opposti alla fortissima nazionale della Jugoslavia di Tito. E al ritorno in Unione Sovietica pagarono il loro insuccesso...
Spartak Mosca
Storie di calcio e potere nell'URSS di Stalin
di Curletto M. Alessandro
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 158
Lo Spartak Mosca era l'unica squadra di calcio sovietica a godere di un autentico seguito popolare, non limitato alla capitale
Finestre. Immagini letterarie di uno spazio perduto
di Silvio Curletto
editore: Edizioni ETS
pagine: 256
Una ragazza ridente si affaccia al balcone; un volto melanconico traspare da un vetro; un giovane in punta di piedi spia in un