Libri di M. Ferraris
Agostino. Fare la verità
di Maurizio Ferraris
editore: Il mulino
pagine: 200
Ecco, tu ami la verità, perché chi fa la verità viene alla luce
Documanità. Filosofia del mondo nuovo
di Maurizio Ferraris
editore: Laterza
pagine: 440
Il web è il più grande apparato di registrazione che l'umanità abbia sinora sviluppato, e questo spiega l'importanza dei cambi
Immigrazione e criminalità. Teorie, norme e rappresentazioni
di Valeria Ferraris
editore: Carocci
pagine: 144
Immigrazione e criminalità sono due questioni sociali che connotano profondamente la contemporaneità
Una zanzara nell'orecchio. Storia di Sarvari
di Andrea Ferraris
editore: Einaudi
pagine: 136
La parola «adozione» non si può dire che arrivi improvvisa nella vita di Andrea
Post-coronial studies. Seicento sfumature di virus
di Maurizio Ferraris
editore: Einaudi
pagine: 136
Di cosa parleremo dopo il virus? Del futuro, sperabilmente
La costruzione dell'identità
di Anna Oliverio Ferraris
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
L'identità è un compito impegnativo
Le età della mente
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 272
Il cervello umano è un organo in continuo sviluppo, che da poche cellule nervose arriva a cento miliardi di neuroni
Famiglia
di Anna Oliverio Ferraris
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
La famiglia è - caso più unico che raro - una struttura primaria che esiste in tutte le società
Ex voto. Tra arte e devozione
di Ferraris Davide
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 144
Quando ci troviamo di fronte agli ex voto è quasi irresistibile la tentazione di considerarli un'espressione ingenua e spontan
La tomba di Kha e Merit
di Enrico Ferraris
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 160
Alla scoperta nel 1905 nel cimitero di Deir el-Medina, la tomba dell'architetto Kha e sua moglie Merit conservava ancora tutto