Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Ruffilli

Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari

di Paolo Ruffilli

editore: Il ramo e la foglia edizioni

pagine: 152

Questo repertorio intende esplorare i tipi fondamentali che il lettore incontra nei suoi romanzi e racconti preferiti: il pigr
15,00

Le cose del mondo

di Paolo Ruffilli

editore: Mondadori

pagine: 198

Nel suo percorso poetico, Paolo Ruffilli ha praticato strade diverse, sempre confermandosi in una coerente, limpida solidità d
20,00

L'isola e il sogno

di Paolo Ruffilli

editore: Fazi

pagine: 208

In un ultimo viaggio che è anche ricongiunzione con "i luoghi e le figure del passato", le vicende biografiche di Ippolito Nie
17,50

Affari di cuore

di Paolo Ruffilli

editore: Einaudi

pagine: 137

In questa raccolta Ruffilli traccia una vera e propria fenomenologia dell'amore. Non l'amore idealizzato di tanta tradizione poetica, ma l'erotismo come "campo di battaglia", come "corpo a corpo" tra due persone che vogliono nello stesso tempo vincere e perdere. Due persone complete, fatte di carne, ossa e fantasmi. Poesia di furore, violenza e crudeltà che fluisce in forma di canzonetta o di aria dapontiana, ma con sonorità irregolari e sincopate, tutte novecentesche e contemporanee. Pulsione alla fusione, egoismo, cannibalismo reciproco: l'amore è rappresentato in questi versi come un insieme di contrari, dunque una situazione primigenia. La voce poetica che la esprime affonda a sua volta in un fluido magma di arditezze e di eleganza, del tutto originale anche nel percorso poetico precedente dell'autore.
12,00

Un'altra vita

di Paolo Ruffilli

editore: Fazi

pagine: 204

Sono storie forti, raccontate con passione e insieme con leggerezza, che non arretrano di fronte a nulla, alle cose piacevoli come a quelle dure e confuse, che attirano il lettore nelle vite dei protagonisti per spiazzarlo e portarlo dove non avrebbe mai pensato di giungere. Perché quelli ritratti da Paolo Ruffilli sono "amori dentro altri amori", in una sorprendente costruzione a incastri in cui la rivelazione che sovverte a un tratto il mondo in cui avevamo pensato di entrare ne racchiude, ne prepara a sua volta un'altra, altrettanto inattesa, forse definitiva. E nella stanza degli amanti che ci era sembrato di violare se ne apre sempre una nuova più segreta, dietro all'impulso che spinge i protagonisti a rinnovarsi attraverso un'altra vita. C'è sempre l'attesa e la rivelazione, secondo la migliore tradizione di questo genere narrativo, nei venti racconti di Ruffilli, che per ognuno si ispira a un autore prediletto, citato in chiusura, in una sorta di gioco letterario suggestivo e gradevole che mostra tutta la sua abilità compositiva.
18,50

Le stanze del cielo

di Ruffilli Paolo

editore: Marsilio

pagine: 89

A Ruffilli poeta interessano tutti gli aspetti della vita e in particolare quelli segnati dalla sofferenza e dal male
12,00

La gioia e il lutto

Passione e morte per Aids

di Ruffilli Paolo

editore: Marsilio

pagine: 86

Una poesia che immagina il percorso di un io morente (di una morte "lurida" nell'Aids) dagli ultimi giorni di vita fino al pas
10,50

Colori Della Pace (i)

di Andreoli Vittorino; Ruffilli P

editore: Editing art (nordest)

11,50

Il governo delle cose

editore: EDIFIR

pagine: 112

7,75

Istituzioni, società, Stato

di Roberto Ruffilli

editore: Il mulino

pagine: 962

33,57

Istituzioni, società, Stato

di Roberto Ruffilli

editore: Il mulino

pagine: 752

30,99

Istituzioni, società, Stato

di Roberto Ruffilli

editore: Il mulino

pagine: 566

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.