Libri di R. Merlini
Le 16 leggi innegabili della comunicazione. Applicale e ottieni il massimo dal tuo messaggio
di John C. Maxwell
editore: Gribaudi
pagine: 302
Parlare a un pubblico - che sia una riunione di lavoro, a un team sportivo, o semplicemente a un gruppo di amici - è la paura
Quei diavoli di derivati. Bugie e segreti dello strumento finanziario più controverso
di Nicholas Dunbard
editore: Egea
pagine: 325
La storia segreta delle innovazioni finanziarie e di come le banche d'investimento abbiano inventato nuovi prodotti, di come g
Pensa in grande e manda tutti al diavolo
editore: Rizzoli
pagine: 224
Donald Trump è un personaggio carismatico e imprevedibile che ha costruito un impero economico, più volte è caduto e si è riso
Ascesa e declino della potenza navale britannica
di Paul Kennedy
editore: Garzanti Libri
pagine: 532
La Marina di Sua Maestà Britannica resta un esempio irripetibile di efficienza e dinamismo: per oltre tre secoli ha dominato gli oceani, offrendo un formidabile supporto all'impero più esteso della storia, che abbracciava cinque continenti. Paul Kennedy offre la più credibile e attenta ricostruzione della sua appassionante parabola, dai tempi dei Tudor fino alla guerra delle Falkland e ai giorni nostri. La sua analisi ha definitivamente cancellato il luogo comune secondo il quale gli inglesi sarebbero stati favoriti dalla loro natura isolana e da una istintiva vocazione marittima: Kennedy dimostra invece che il successo della marineria britannica è strettamente collegato allo sviluppo economico del paese. Inserendo la Royal Navy nel contesto della geografia, della storia, dell'assetto politico e soprattutto produttivo dell'Impero Britannico rispetto a quelli degli stati rivali, dall'Olanda alla Spagna, dalla Francia alla Germania, "Ascesa e declino della potenza navale britannica" ha avuto un profondo impatto sulla storiografia contemporanea, illuminando il rapporto tra potenza militare e potenza economica. Pubblicato per la prima volta nel 1976 e subito diventato un classico, "Ascesa e declino della potenza navale britannica" è ora arricchito da una nuova prefazione dell'autore, centrata sull'interessante confronto con la maggiore potenza navale del giorno d'oggi, gli Stati Uniti.
La salute del manager. Strategie per il benessere ed il successo dell'azienda
editore: Rizzoli
pagine: 288
Stress cronico, solitudine, sovraccarichi di lavoro: ne soffrono quasi la totalità di manager, leader e lavoratori in genere,
Green metropolis. La città è più ecologica della campagna?
di David Owen
editore: Egea
pagine: 270
La tesi dell'autore sorprenderà non pochi: dal punto di vista ecologico, la città è più sostenibile di altri tipi di insediame
Trump card. Giocarla e vincere nel lavoro e nella vita
di Ivanka Trump
editore: Rizzoli
pagine: 256
Ispirazione
La purpurea meraviglia. Storia del pomodoro in Italia
di David Gentilcore
editore: Garzanti
pagine: 268
Quando pensiamo alla cucina italiana, il pomodoro è uno degli ingredienti indispensabili, dalla pasta alla pizza, dalla panzan
L'arte dell'aikido a uso dei manager. Leadership senza sforzo con i principi del randori
editore: Rizzoli
pagine: 254
Nella millenaria arte marziale giapponese dell'aikido, randori significa saper essere nel posto giusto, al momento giusto, con
L'economia secondo i pirati. Il fascino segreto del capitalismo
di Peter T. Leeson
editore: Garzanti
pagine: 300
Mostri anarchici, diavoli incarnati, profanatori di tutte le leggi umane e divine, nemici del genere umano: difficile trovare
Effetto Google. La fine del mondo come lo conosciamo
di Ken Auletta
editore: Garzanti
pagine: 444
Google, nata appena undici anni fa in un garage, ha trasformato il nostro modo di vivere e di lavorare, ha modificato il modo
Sempre più ricchi, sempre più poveri. Effetto San Matteo: perché il vantaggio genera altro vantaggio
di Daniel Rigney
editore: Rizzoli
pagine: 199
Questa nota e sorprendente frase del Vangelo è la perfetta sintesi della teoria del premio Nobel per l'economia Robert K