Antropologia
Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria
di Ernesto De Martino
editore: Einaudi
pagine: 452
In questo libro Ernesto De Martino risale alle radici dell'esigenza umana di rifiutare la morte nella sua scandalosa gratuità
La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita
di Elisabetta Moro
editore: Il mulino
pagine: 232
Risalente alla Magna Grecia, scoperta dall'America, dichiarata dall'Unesco patrimonio immateriale dell'umanità, la dieta medit
L'utopia pirata di Libertalia
di David Graeber
editore: Eleuthera
pagine: 216
Se l'esistenza storica di Libertalia non è comprovata, la visione utopica che l'ha resa leggendaria testimonia di una pratica
Oltre Eboli. Tre saggi
di Ernesto De Martino
editore: E/O
pagine: 97
Nonostante sia considerato, a livello internazionale, uno dei maggiori innovatori dell'etnologia e della storia delle religion
Angeli e diavoli. L'obbedienza e la ribellione
di Marcello Simoni
editore: Einaudi
pagine: 120
«Non è una questione di professioni di fede, di teologie o di superstizione
Carnevale. La festa del mondo
di Giovanni Kezich
editore: Laterza
pagine: 232
Caposaldo imprescindibile del nostro calendario, il carnevale sembra voler sfuggire ancor oggi a ogni tentativo di spiegazione
Teofania. Lo spirito della religione greca antica
di Walter Friedrich Otto
editore: Adelphi
pagine: 184
Gli dèi non sono frutto di invenzioni, elucubrazioni o rappresentazioni, ma possono soltanto essere sperimentati»
Lo sguardo inquieto. Etnografia tra scienza e narrazione
di Berardino Palumbo
editore: Marietti
pagine: 216
Attraverso la scrittura gli etnografi descrivono i modi in cui le persone, in un qualche luogo e in un certo momento, percepis
Crimine e costume nella società selvaggia
di Bronislaw Malinowski
editore: Scholè
pagine: 160
Il libro, qui in traduzione integrale, è uno dei principali lavori della tradizione antropologica
Antropologia applicata. Problemi e prospettive
di Roberto Malighetti
editore: Scholè
pagine: 400
Un'accurata selezione di saggi per introdurre le principali questioni teoriche e metodologiche che caratterizzano l'applicazio
Nostalgia. Antropologia di un sentimento del presente
di Vito Teti
editore: Marietti
pagine: 296
La nostalgia è il sentimento che, forse più di altri, ha accompagnato l'origine, lo sviluppo e l'affermazione del mondo modern
Madri d'Oriente fra tradizione e dissenso
editore: Jouvence
pagine: 274
La maternità, secondo le diverse tradizioni religiose dell'Oriente islamico e del Continente asiatico, è il tema attorno al qu