Antropologia
Le società matriarcali del passato e la nascita del patriarcato. Asia occidentale e Europa
di Heide Goettner-Abendroth
editore: Mimesis
pagine: 590
Alla luce dei moderni Matriarchal Studies, di cui Goettner-Abendroth è la fondatrice, il volume intende riscrivere la storia d
Transe possessione musica. Fenomenologia musicale del tarantismo
editore: Besa muci
pagine: 160
Un animale simbolico e non zoologicamente identificabile con alcuna specie di aracnide - come ha chiarito nel 1959 l'etnologo
Il male pugliese. Etnopsichiatria storica del tarantismo
di George Mora
editore: Besa muci
pagine: 104
Apparso per la prima volta nel 1963 sulla prestigiosa rivista scientifica "Bulletin of the History of Medicine", questo breve
Eros, passioni, emozioni nella civiltà dell'India
editore: Carocci
pagine: 336
L'Occidente ha guardato all'India con un secolare strabismo, come spesso succede per realtà lontane e complesse che si preferi
Un etnologo nel metrò
di Marc Augé
editore: Elèuthera
pagine: 136
Anziché occuparsi di quelli che sono i tradizionali oggetti dell'etnologia, Auge questa volta svolge la sua ricerca sul campo
Il processo rituale. Struttura e antistruttura
di Victor Turner
editore: Morcelliana
pagine: 272
In questo libro lo studio del comportamento e del simbolismo rituale sono usati come chiave per comprendere la struttura e i p
Mito
di Furio Jesi
editore: Quodlibet
pagine: 208
Scritto di getto in poche settimane nell'estate del 1973, quando Jesi aveva appena ideato il suo più noto modello conoscitivo,
Mare degli immortali. Miti del Mediterraneo europeo
di Grytzko Mascioni
editore: Lindau
pagine: 304
"Mare degli immortali" non è un romanzo e non è un saggio, non è un memoir e tantomeno un'autobiografia; è però molte di quest
Indoeuropei. Alla ricerca della culla d'origine
di Alain de Benoist
editore: Diana edizioni
pagine: 208
La secolare questione degli Indoeuropei, i preistorici antenati delle antiche popolazioni europee, non cessa di essere discuss
Transe guarigione mito. Antropologia e storia del tarantismo
editore: Besa muci
pagine: 255
Un nuovo misticismo contemporaneo fa capolino in questa raccolta di saggi che intreccia i significati legati al mito della "ta
L'arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari
di Paolo Battistel
editore: Oligo
pagine: 288
Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, Paolo Battistel si avventura nei recessi più profondi delle f
Uomo e natura. Un percorso critico nell'antropologia filosofico-biologica
di Lino Rossi
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Al giorno d'oggi, lo sfruttamento massivo delle risorse, combinato agli sviluppi del capitalismo fondato sulle tecnoscienze, h