Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Transe possessione musica. Fenomenologia musicale del tarantismo

Transe possessione musica. Fenomenologia musicale del tarantismo
titolo Transe possessione musica. Fenomenologia musicale del tarantismo
Autori , ,
Curatore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Riflessi, 85
Editore Besa muci
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2023
ISBN 9788836293360
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Un animale simbolico e non zoologicamente identificabile con alcuna specie di aracnide - come ha chiarito nel 1959 l'etnologo Ernesto De Martino - sovrintende la misteriosa fascinazione legata al fenomeno culturale e religioso conosciuto come tarantismo. Gli etnomusicologi Domenico Staiti, Brenno Boccadoro, Gilibert Rouget, Luisa Cosi e Giorgio di Lecce ne esplorano l'universo in questo saggio dedicato al carattere musicologico dei processi di guarigione divenuti celebri. Un testo imperdibile che indaga il contrappunto fra antichità greca, tradizione colta rinascimentale-barocca, sincretismo catartico-religioso. La terapia musicale adoperata da secoli come rimedio contro il celebre morso del ragno si rivela, attraverso questo studio a cinque voci, un retaggio di grande dignità culturale, artistica e spirituale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.