Antropologia
Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi... Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 144
L'esperienza interiore umanamente più scoscesa, ritenuta comunemente un eccesso aberrante al confine del patologico, fu scruta
Europei senza se e senza ma. Storie di neandertaliani e di immigrati
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 320
Convivere in pace, vecchi e nuovi cittadini, ci sembra difficile e probabilmente lo è, ma un problema identico si è posto con
La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire
di Andrea Staid
editore: Add editore
pagine: 163
Abitare è una delle principali caratteristiche dell'essere umano e la casa è il luogo umano per eccellenza
Traiettorie dello spazio. Luoghi, frizioni, relazioni
editore: Meltemi
pagine: 208
Spazi abitativi, spazi migratori, spazi di frizione: un'équipe di antropologi indaga e riflette sulle categorie dello spazio n
Mente locale
di Franco La Cecla
editore: Eleuthera
pagine: 208
L'abitare è una continua e attiva interazione dell'uomo con l'ambiente che lo circonda, un'attività pari per ricchezza e impli
Il punto G dell'uomo. Antropologia del desiderio maschile
di Franco La Cecla
editore: Milieu
pagine: 120
Nell'epoca del me-too, il tema del desiderio maschile è ammantato di negatività
Introduzione alla cultura giapponese
di Paul Varley
editore: Lindau
pagine: 600
Tra i maggiori esperti di cultura giapponese, Paul Varley ha riassunto in questo volume un'intera vita di studi sul Paese del
Sull'identità
editore: Cortina raffaello
pagine: 236
Il concetto di identità presenta un carattere intrinsecamente problematico
L'Africa. Gli stati, la politica, i conflitti
di Giovanni Carbone
editore: Il mulino
pagine: 288
Ripercorrendo l'evoluzione che ha delineato il volto contemporaneo dell'Africa, l'autore presenta i tratti principali e le din
Il tempo e gli altri. La politica del tempo in antropologia
di Johannes Fabian
editore: Meltemi
pagine: 300
"Il tempo e gli altri" è una critica serrata a come noi occidentali costruiamo le "nostre" rappresentazioni degli "Altri", rid
Quattro argomenti chiave per l'esistenza. Fra saggezza orientale e psicologia occidentale
di Leonardo Claps
editore: Mimesis
pagine: 168
Chiaro, pratico, insolito
Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna
di Giancarlo Malacarne
editore: Oligo
pagine: 200
Tra Medioevo ed Età Moderna, funerali e pompa correlata sviluppano una "teatralità" che ha lo scopo di proiettare il Potens ne