Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia

Il tempo e gli altri. La politica del tempo in antropologia

di Johannes Fabian

editore: Meltemi

pagine: 300

"Il tempo e gli altri" è una critica serrata a come noi occidentali costruiamo le "nostre" rappresentazioni degli "Altri", rid
20,00
12,00

Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna

di Giancarlo Malacarne

editore: Oligo

pagine: 200

Tra Medioevo ed Età Moderna, funerali e pompa correlata sviluppano una "teatralità" che ha lo scopo di proiettare il Potens ne
25,00

Culture extreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli

di Massimo Canevacci

editore: DeriveApprodi

pagine: 223

Culture eXtreme è stata la prima e più importante ricerca etnografica sulle culture giovanili e i movimenti radicali degli ann
14,00

Disincanto della religione. Ingenuità della ragione? Dall'esclusione, al riconoscimento, alla correlazione

di Mario Bombelli

editore: Mimesis

pagine: 236

Il campo di ricerca nel quale si inserisce questo lavoro è quello del dibattito intorno alla collocazione della religione in r
20,00

Eros nero. Ritualità e pratiche sessuali in Africa

di Boris De Rachewiltz

editore: Jouvence

pagine: 336

Attingendo a un ricco materiale etnografico e archeologico, questo testo, basato sulle esperienze di Boris de Rachewiltz sul c
24,00

La voce della terra. Ritualità sacra e profana fra Lombardia e Ticino

editore: Nota

pagine: 232

I mutamenti sociali, culturali ed economici del secondo dopoguerra hanno segnato il tramonto della civiltà contadina e alpina
30,00

Oltre natura e cultura

di Philippe Descola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 574

Solo l'Occidente moderno si è impegnato a costruire una contrapposizione fra natura e cultura
34,00

Divinità in viaggio. Culti e miti in movimento nel Mediterraneo antico

editore: Il mulino

pagine: 280

All'interno del grande bacino mediterraneo, le religioni antiche viaggiano
20,00

Arte e agency. Una teoria antropologica

di Alfred Gell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 438

Che cos'è l'arte? Qual è la sua forza? Queste le domande che Alfred Gell solleva in Arte e agency, che il lettore legge qui ne
32,00

Intelligenza in natura. Saggio sulla conoscenza

di Jeremy Narby

editore: Rusconi Libri

pagine: 224

In questo libro l'antropologo Narby conduce il lettore in un viaggio attraverso le forme dell'intelligenza in natura, attingen
14,90

Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria

di Ernesto De Martino

editore: Einaudi

pagine: 452

In questo libro Ernesto De Martino risale alle radici dell'esigenza umana di rifiutare la morte nella sua scandalosa gratuità
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.