Antropologia
Dizionario dei luoghi del sacro
editore: Jaca Book
pagine: 402
Non c'è religione, né cultura religiosa, che non abbia un luogo del sacro
I miti degli indiani d'America
di John Bierhorst
editore: Longanesi
pagine: 284
Un ricchissimo e sconosciuto patrimonio di miti e leggende, narrazioni sacre e profane illustra i tratti più nascosti e profon
In viaggio con gli dei. Guida mitologica della Grecia
editore: Cortina raffaello
pagine: 270
Non servono bussole, GPS o rose dei venti
Streghe, sciamani, visionari. In margine a «Storia notturna» di Carlo Ginzburg
di C. Presezzi
editore: Viella
pagine: 460
Esito di un lungo e tortuoso percorso di ricerca, Storia notturna è il capolavoro che Carlo Ginzburg ha consacrato al tentativ
Noi siamo Sapiens. Alla ricerca delle nostre origini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 153
Poche discipline avanzano tanto rapidamente quanto la paleoantropologia
I paesaggi delle Alpi. Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natura e storia
di Annibale Salsa
editore: Donzelli
pagine: 157
Un appassionante viaggio alla scoperta dei paesaggi alpini è quello in cui ci conduce Annibale Salsa, profondo conoscitore del
Canti dell'Edda. La voce degli eroi nordici
editore: Iduna
pagine: 194
Travisati da Wagner e volgarizzati dalle caricature della Marvel, gli Dei germanici sono divinità altrettanto importanti, comp
Occhiacci di legno. Dieci riflessioni sulla distanza
di Carlo Ginzburg
editore: Quodlibet
pagine: 296
«Tutto il mondo è paese non vuol dire che tutto è uguale: vuol dire che tutti siamo spaesati rispetto a qualcosa e a qualcuno»
I misteri del sottosuolo. Storia umana del mondo sotterraneo
di Will Hunt
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
C'è tutto un mondo nascosto sotto i nostri piedi
Olympos. Vizi, amori e avventure degli antichi dei
di Giorgio Ieranò
editore: Marsilio
pagine: 253
Zeus diventa un cigno oppure un toro per sedurre le ragazze di cui si è invaghito
Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca
di Giorgio Ieranò
editore: Marsilio
pagine: 256
La sfida col Minotauro nel labirinto, la testa tagliata di Medusa, l'impresa degli Argonauti, Orfeo che scende nell'Aldilà per
Ridere. Antropologia dell'homo ridens
di David Le Breton
editore: Cortina raffaello
pagine: 252
Chi non ha riso almeno una volta nella vita? Anche senza volerlo, questa scossa passeggera, che piega in due uomini e donne, è