Un nuovo misticismo contemporaneo fa capolino in questa raccolta di saggi che intreccia i significati legati al mito della "tarantola" alla simbologia magnogreca e paleomediterranea. Uno sguardo storiografico e antropologico illumina il rituale sincretico del tarantismo decifrandone i lati oscuri attraverso nuovi documenti e recenti scoperte. Otto importanti studiosi italiani ripartono dalla grande lezione di Ernesto De Martino per scandagliare l'inquietante universo dell'animale mitico ripercorrendo il dibattito medioevale sui veleni, la magia naturale e la stregoneria, la medicina iatromeccanicistica alle soglie dell'illuminismo e le sue nuove configurazioni nell'epoca della postmodernità.
Transe guarigione mito. Antropologia e storia del tarantismo

Titolo | Transe guarigione mito. Antropologia e storia del tarantismo |
Argomento | Scienze Umane Antropologia |
Collana | Riflessi, 84 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788836293391 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |