Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli esseri umani e le loro immagini. Fondamenti immaginari e performativi degli studi culturali

novità
Gli esseri umani e le loro immagini. Fondamenti immaginari e performativi degli studi culturali
titolo Gli esseri umani e le loro immagini. Fondamenti immaginari e performativi degli studi culturali
Autore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Atlantide
Editore Meltemi
Formato
libro Libro
Pagine 342
Pubblicazione 2023
ISBN 9788855198455
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Che cos'è un'immagine? Qual è il rapporto tra immagine e immaginazione? In che modo si distinguono tra loro immaginazione come facoltà umana e immaginario come bagaglio o deposito mobile di immagini? Nel tentativo di fornire una risposta, il volume esplora in maniera accurata e convincente l'ampia questione del ruolo delle immagini nella vita umana, mettendo a fuoco modi, forme e dinamiche della loro produzione, trasmissione, sedimentazione e trasformazione a livello sia individuale sia collettivo e comunitario. Frutto di oltre un quarantennio di ricerche teoriche e sul campo, l'approccio antropologico di Christoph Wulf garantisce un respiro interdisciplinare all'indagine, che tocca una varietà di ambiti di ricerca: dall'antropologia alla filosofia, dalla storia dell'arte alla psicoanalisi, dalla letteratura alle arti performative, ai rituali e alla storia evolutiva. Le immagini sono legate profondamente alla costituzione stessa del mondo e ancor più dei mondi umani, entrando in gioco in maniera strutturale nello sviluppo delle culture. Lo sguardo rigoroso, analitico e al tempo stesso appassionato dell'autore consente così di cogliere le ragioni che stanno alla base tanto della nostra fascinazione estetico-magica per le immagini - di qualunque natura esse siano - quanto delle differenze culturali proprie dei diversi modi storici di guardare alle immagini. Prefazione di Chiara Simonigh.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.