Classici
La verità della vita
di Lev Tolstoj
editore: Castelvecchi
pagine: 47
Pubblicata per la prima volta nel 1902 sulla rivista francese «Cahiers de la Quinzaine», La verità della vita è una lettera ve
L'arte di trattare i cavalli. Testo greco a fronte
di Senofonte
editore: La vita felice
pagine: 132
Scritto nel 350 a
Il mastino dei Baskerville. Testo inglese a fronte
di Arthur Conan Doyle
editore: Edizioni Theoria
pagine: 400
Il mastino dei Baskerville è il capolavoro di Sir Arthur Conan Doyle, l'impresa definitiva di Sherlock Holmes, la più spettaco
Così sia, ovvero il gioco è fatto
di André Gide
editore: Se
pagine: 144
Nel 1949, due anni prima della morte, Gide abbandonò il diario che aveva tenuto per sessant'anni
Matasaburo del vento e altri racconti
di Miyazawa Kenji
editore: Marsilio
pagine: 256
In un paesino di montagna, l'improvvisa comparsa di uno strano ragazzino dai capelli rossi all'inizio dell'anno scolastico por
Olanda
di Edmondo De Amicis
editore: 13lab (milano)
pagine: 564
Olanda non è una semplice guida ai Paesi Bassi scritta da Edmondo de Amicis nel 1876
Le tragedie
di Euripide
editore: Marsilio
pagine: 1008
Ambiguo, razionalizzante, precursore di un intellettualismo di tipo «moderno», e insieme cinico, dissacratore
Le tragedie: Aiace-Trachinie-Antigone-Elettra-Edipo re-Filottete-Edipo a Colono
di Sofocle
editore: Marsilio
pagine: 448
Ateniese, innamorato della sua città, ne esaltò la bellezza, ne difese le istituzioni, ma intravide anche le insidie e i peric
Le tragedie
di Eschilo
editore: Marsilio
pagine: 320
Una lettura altamente poetica ma perfettamente comprensibile del più antico, più arduo e forse più affascinante fra i tragici
Paradiso
di Dante Alighieri
editore: Mondadori
pagine: 720
«Credo che qui si nasconda il dono più grande di Dante che noi non possiamo assolutamente trascurare, perché ne va della nostr
Purgatorio
di Dante Alighieri
editore: Mondadori
pagine: 720
«Delle tre cantiche il Purgatorio è quella che più facilmente possiamo sentire nostra
Inferno
di Dante Alighieri
editore: Mondadori
pagine: 624
«Un nuovo commento alla Divina Commedia senza nessuna pretesa specialistica, nato dall'amicizia con un gruppo di ragazzi che h