Comunicazione
La marca. Tra impresa e società
di Vanni Codeluppi
editore: Franco Angeli
pagine: 104
Le marche sono degli importanti strumenti impiegati dalle imprese per finalità economiche e commerciali, ma svolgono un ruolo
Media digitali. La costruzione delle relazioni sociali
editore: Franco Angeli
pagine: 134
Intelligenza artificiale, piattaforme digitali, nuovi spazi per la realtà aumentata: l'homo digitalis deve essere in grado di
L'isola che (non) c'è. Next generation. La nuova comunicazione: maschere digitali e coscienze analogiche
di Carmine D'Urso
editore: Risfoglia editore
pagine: 160
Nel mondo della comunicazione, strumento abile della conoscenza, vi è tanta "meta-ignoranza" da generare interi mondi parallel
C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000
di Damiano Garofalo
editore: Rubbettino
pagine: 246
Nel 1946 Roma città aperta di Roberto Rossellini esce negli Stati Uniti
Parlesia. La lingua segreta della musica napoletana
di Valeria Saggese
editore: Minimum fax
pagine: 184
La parlesia è un gergo carbonaro, segreto, tramandato oralmente e al quale non è possibile attribuire una data precisa di orig
Amy Winehouse. Portfolio
editore: Auditorium
pagine: 152
Amy Winehouse (1983 - 2011) avrebbe compiuto 40 anni il prossimo settembre
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli
di Vera Gheno
editore: Longanesi
pagine: 224
Quanto tempo passiamo in rete ogni giorno? Quanti post, messaggi, frasi scritte scambiamo, spesso con persone a noi sconosciut
Come li pacci. Un racconto a più voci di dieci anni di Sponz Fest
di Vinicio Capossela
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 320
Da dieci anni a questa parte, sotto l'attenta direzione creativa di Vinicio Capossela, nell'alta Irpinia si è ripetuto un sing
Io li conoscevo bene
di Maurizio Porro
editore: La nave di teseo
pagine: 336
Maurizio Porro ci porta, con il calore e il sentimento di chi l'ha vissuta in prima persona, dentro la storia del cinema e del
Viaggio al centro dell'orchestra. La vita segreta della musica classica tra direttori e solisti, prove e strumenti, disastri e colpi di genio
di Nicola Campogrande
editore: Rizzoli
pagine: 176
Quando pensiamo alla musica classica, la prima cosa che ci viene in mente è un'orchestra, al punto che nell'immaginario collet
Dante e il cinema
editore: Cesati
pagine: 223
Dante Alighieri ha da sempre catturato l'interesse del mondo del cinema: complesso e ambizioso il progetto di dare vita, attra
Destinazione manga. Alla scoperta di mondi, storie, protagonisti
di Mara Famularo
editore: Il mulino
pagine: 168
Negli ultimi anni, in Italia come in molti altri paesi, i manga hanno conquistato sempre più spazio nelle librerie e sbancato