Corsi di Teologia

Attraverso la Bibbia

Un cammino di iniziazione

di Maggioni Bruno

editore: Cittadella

pagine: 192

13,50

Il Dio di Gesù Cristo

di Walter Kasper

editore: Queriniana

pagine: 496

35,00

I miraggi dell'amore

di Xavier Lacroix

editore: Vita e pensiero

pagine: 280

'Amore' è una parola magica, che sollecita pensieri positivi di realizzazione e, nella nostra società secolarizzata, sembra ev
18,00

Invito alla teologia morale

di Chiavacci Enrico

editore: Queriniana

pagine: 144

10,50

L'arte della vita

di Zygmunt Bauman

editore: Laterza

pagine: 178

In questo mondo liquido-moderno, si è felici finché non si perde la speranza di essere felici in futuro
12,00

Dio oggi

Con lui o senza di lui cambia tutto

 

editore: Cantagalli

pagine: 240

Da molto tempo, specialmente in Occidente, il panorama culturale appare segnato dalla tendenza a ridurre Dio a un prodotto del
15,50

Il figlio del desiderio

Una rivoluzione antropologica

di Marcel Gauchet

editore: Vita e pensiero

pagine: 104

Se il XX è stato il secolo della scoperta del bambino reale, supportata dalla nascita contemporanea della pediatria, della ped
12,00

L'ethos del mercato

Un'introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell'economia

di Bruni Luigino

editore: Mondadori bruno

Il capitalismo ha raggiunto negli ultimi due secoli risultati economici, tecnologici e civili straordinari, svolgendo un ruolo
18,00

Per un'altra politica

Scegliere il bene comune

di Mancini Roberto

editore: Cittadella

Cambiare politica, nell'Italia attuale, è possibile e urgente
12,00

La sostenibilità della democrazia nel XXI secolo

editore: Il mulino

pagine: 351

La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica" dei nostri sistemi istituzionali? Spesso alla vittoria del modello democratico sul piano formale non corrisponde la sua affermazione sul piano sostanziale. L'idea centrale del volume è quella di analizzare sotto diversi profili e approcci il tema della "sostenibilità" della democrazia nel nuovo secolo. La nozione della "sostenibilità" evoca la capacità di consegnare un valore alle generazioni future e questa "traditio" è possibile quando siano chiari i presupposti e le dimensioni di quel valore. Il libro raccoglie il dialogo avvenuto tra un gruppo di giovani studiosi ed alcuni illustri professori provenienti da discipline, culture e nazionalità differenti, nell'ambito di un corso di alta formazione organizzato a Milano dal Consorzio Interuniversitario Nova Universitas. L'opera documenta, perciò, un tentativo di lavoro "universitario" nel senso originario del termine: quello di approfondire un argomento per inevitabili progressive approssimazioni, ma allo stesso tempo cercando una via non "riduzionista".
26,00

Era veramente uomo

Rivisitando la figura di Gesù nei Vangeli

di Maggioni Bruno

editore: Ancora

pagine: 192

Molti i volumi editi finora che hanno affrontato il lato divino di Gesù: i suoi miracoli, la sua Risurrezione, il suo amore pe
16,50

Che cos'è la Chiesa

Breve sintesi

di Pie` I Ninot Salvador

editore: Queriniana

pagine: 96

Che posto ha la Chiesa nella fede cristiana? Che cosa significa "credere ecclesialmente"? Come rileggere le caratteristiche fo
8,00