Corsi di Teologia
Da Adamo ad Abramo o l'errare dell'uomo. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. I. Gen 1,1-12,4
di André Wénin
editore: Edb
pagine: 204
I primi capitoli della Genesi vengono spesso interpretati come una successione di quadri staccati: due racconti della creazion
Adamo dove sei?
di Bianchi Enzo
editore: Qiqajon
Dalla genesi una luce sul rapporto uomo-donna, la sessualità, l'alterità, il male, l'ecologia, il lavoro, il conflitto tra i p
I sacramenti. O i gesti mirabili del crocifisso glorioso
di Inos Biffi
editore: Jaca Book
pagine: 93
Una piccola "somma" sui sacramenti cristiani, che altro non sono se non i gesti mirabili del Crocifisso glorioso
Alla ricerca del volto umano
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 236
Il supremo ostacolo al nostro cammino umano è la "trascuratezza" dell'io
Corso di teologia morale fondamentale
di Jean-Louis Bruguès
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 144
Decalogo: le dieci parole. Comandamento e libertà
di Carmine Di Sante
editore: Cittadella
pagine: 152
Tra tutte le parole dei dizionari e delle enciclopedie dieci, per la Bibbia, sono le più assolute e incontestabili
L'umano soffrire
Evangelizzare le parole sulla sofferenza
di Manicardi Luciano
editore: Qiqajon
pagine: 224
Evangelizzare le parole sulla sofferenza è l'intento di queste pagine, che accostano l'esperienza dell'umano soffrire con l'es
Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi
di Zygmunt Bauman
editore: Laterza
pagine: 231
"La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale
Perchè la Chiesa
Volume terzo del PerCorso
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 325
Perchè la Chiesa conclude la trilogia del PerCorso di don Giussani
L'Europa di Benedetto nella crisi delle culture
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Cantagalli
pagine: 144
Il primo volume di Joseph Ratzinger che esce dopo la sua elezione al soglio pontificio. Tre saggi sull'Europa, sulla difesa della vita e sulle ragioni del credere. Ciò di cui abbiamo soprattutto bisogno in questo momento della storia sono uomini che, attraverso una fede illuminata e vissuta, rendano Dio credibile in questo mondo.