Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corsi di Teologia

Diritti per forza

di Gustavo Zagrebelsky

editore: Einaudi

La domanda alla quale queste pagine abbozzano una risposta è nella alternativa seguente
12,00

Opera omnia

di Henri De Lubac

editore: Jaca Book

pagine: 336

«Il senso che la Chiesa, e l'appartenenza ad essa, riveste per il credente in Cristo, per il suo essere uomo e la sua salvezza
30,00

Camminare nell'amore. La teologia morale di papa Francesco

di Aristide Fumagalli

editore: Libreria Editrice Vaticana

pagine: 120

Il testo vuole rispondere ai molteplici quesiti che vertono circa lo stile di vita cristiano che viene proposto ed emerge dal
12,00

Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?

di Massimo Grilli

editore: Edb

pagine: 200

«Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac - non è in grado di sapere che cosa
19,50

Un'arca per la società liquida. La moralità nel cambiamento d'epoca

di Bruno Bignami

editore: Edb

pagine: 200

In una società liquida che sembra rinunciare ai tradizionali punti di riferimento l'etica può essere considerata un'arca di No
19,00

La giustizia e le ingiustizie

di Stella Federico

editore: Il mulino

pagine: 247

Le teorie della giustizia sembrano costruite per mondi ideali e ipotetici, mentre nel mondo reale, nella storia, vittime di in
13,00

Un'economia per l'uomo

di Joseph E. Stiglitz

editore: Castelvecchi

pagine: 44

È solo liberandoci dal credo fondamentalista nei mercati, concentrandoci su una distinzione tra fini e mezzi, rendendoci conto
6,00

L'Europa del diritto

di Grossi Paolo

editore: Laterza

20,00

L'economia di Dio

di João César Das Neves

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 143

Di solito separiamo le questioni economiche da quelle spirituali o religiose. Se però, consapevoli del nostro interesse per i problemi economici, ci confrontiamo con la rivelazione cristiana - attestata dalla Scrittura ed interpretata dal magistero della Chiesa - siamo colti di sorpresa dal grande annuncio del Vangelo: Dio ha voluto vivere tra gli uomini ed assumere tutti gli aspetti della condizione umana. Lavorando come carpentiere, Gesù si è reso presente alle realtà economiche della sua epoca. Oggi, il Risorto intende partecipare delle gioie e delle amarezze della nostra vita lavorativa e della nostra società consumista. Egli fa dell'economia un luogo permanente della sua presenza. Tale è la "buona novella" che questo libro - che si rivolge in particolare agli studenti di Economia, così come a ogni persona che opera in economia - racconta, risultando a tratti sorprendente o anche provocatorio. Queste pagine tentano di esplicitare ciò che il Vangelo può portare tanto all'attuale vita economica, quanto alla scienza economica.
15,00

Amoris laetitia. Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia

di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

editore: Libreria Editrice Vaticana

pagine: 350

La gioia dell'amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa. Come hanno indicato i Padri sinodali, malgrado i numerosi segni di crisi del matrimonio, "il desiderio di famiglia resta vivo, in specie fra i giovani, e motiva la Chiesa". Come risposta a questa aspirazione "l'annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia". (...)
5,00

Amoris laetitia. Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia

di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

editore: Paoline editoriale libri

A pochi mesi dalla celebrazione della XIV Assemblea generale ordinaria del Sinodo (4-25 ottobre 2015), sul tema "La vocazione e la missione della famiglia nel mondo contemporaneo", e facendo tesoro anche dei frutti della precedente Assemblea straordinaria del Sinodo (5-19 ottobre 2014), sul tema "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", papa Francesco propone alla Chiesa le conclusioni su un tema di grandissima attualità come la famiglia. Il documento propone in sintesi i capisaldi del pensiero della Chiesa cattolica in materia di famiglia, con i vari aspetti ad esso legati, fra cui l'identità e il ruolo della famiglia oggi, soprattutto in ordine alla dimensione educativa, il rapporto uomo-donna, le dinamiche relazionali intragenerazionali, le complesse questioni di carattere pastorale in riferimento a situazioni particolari, come i divorziati risposati e l'ammissione ai sacramenti, le convivenze e le unioni civili e simili, in funzione dell'accompagnamento pastorale e dell'evangelizzazione.
2,70

Nuovo corso di teologia morale. Vol. 5: Teologia morale economica.

Teologia morale economica

di Manzone Gianni

editore: Queriniana

pagine: 528

Come vivere una vita più ricca di senso, in una società definita dai consumi? Il ruolo della teologia morale sta proprio nel d
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.