Il mondo dato. Cinque brevi lezioni di filosofia digitale

Il mondo dato. Cinque brevi lezioni di filosofia digitale

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Spazio, tempo, esperienza, soggettività, apprendimento, legge, sovranità, realtà: in un mondo in cui sembra che tutto sia destinato a diventare programmabile e in un'epoca che pare segnata dal dominio del codice software, dei sensori, dei dati, degli algoritmi, dell'intelligenza artificiale e delle piattaforme, anche i grandi temi della filosofia sono oggetto di ripensamento. Grande merito del libro è da un lato presentare per la prima volta al lettore italiano le frontiere più avanzate, a livello internazionale, del pensiero e della filosofia digitale, dall'altro riuscire a farlo non solo in maniera semplice e sintetica ma soprattutto con un approccio nuovo, che di questi concetti indaga impatti tecnologici e ricadute strategiche per lo sviluppo di business -digitali, algoritmici e artificiali - sempre più innovativi.
 

Biografia dell'autore

Cosimo Accoto

Cosimo Accoto è media business director in Memis. Ha maturato la sua esperienza professionale nell’ambito dell’audience measurement industry in contesti e gruppi internazionali. È stato sales e service account in Agb Italia (ora Nielsen TAM), operation company di Auditel e, successivamente, direttore commerciale per l’Italia della multinazionale americana Jupiter MMXI (ora Comscore Networks). Keynote speaker nelle principali conferenze sull’online advertising, analytics e measurement e in diverse business school, collabora in qualità di industry analyst ai progetti di ricerca «Digital Markets» (IMCA, USI, Lugano) e «BIT Business Information Technologies» (SDA Bocconi School of Management e UCLA) coordinati da Andreina Mandelli. È autore di Misurare le audience in internet (Milano, 2007) e coautore con Mandelli di Marca e metriche nei social media (Lugano, 2010).