Spazio, tempo, esperienza, soggettività, apprendimento, legge, sovranità, realtà: in un mondo in cui sembra che tutto sia destinato a diventare programmabile e in un'epoca che pare segnata dal dominio del codice software, dei sensori, dei dati, degli algoritmi, dell'intelligenza artificiale e delle piattaforme, anche i grandi temi della filosofia sono oggetto di ripensamento. Grande merito del libro è da un lato presentare per la prima volta al lettore italiano le frontiere più avanzate, a livello internazionale, del pensiero e della filosofia digitale, dall'altro riuscire a farlo non solo in maniera semplice e sintetica ma soprattutto con un approccio nuovo, che di questi concetti indaga impatti tecnologici e ricadute strategiche per lo sviluppo di business -digitali, algoritmici e artificiali - sempre più innovativi.
Il mondo dato. Cinque brevi lezioni di filosofia digitale

titolo | Il mondo dato. Cinque brevi lezioni di filosofia digitale |
Autore | Cosimo Accoto |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Cultura e società |
Editore | Egea |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788823835856 |