Filosofia
Errore
editore: Il mulino
pagine: 119
A forza di reset-spegni-riaccendi nella nostra realtà high-tech l'errore ha perduto il suo valore conoscitivo, mandando in sof
Il miraggio dei social. Euforia digitale e comunicazione responsabile
di Silvano Petrosino
editore: Interlinea
pagine: 65
Oggi tutti vogliamo parlare, in continuazione e usando i social, ma il nostro "desiderio di comunicare" che cosa rappresenta d
Per un paradigma del corpo: una rifondazione filosofica dell'ecologia
di Manlio Iofrida
editore: Quodlibet
pagine: 246
Nel momento in cui la questione ecologica ha assunto un'urgenza e una centralità indiscutibili, diventa essenziale fornirne un
Dal ritmo alla legge
editore: Jaca Book
pagine: 362
Il progetto editoriale «Mappe del pensiero», nel quadro della collana «Percorsi Mechrí», mette a disposizione dei lettori i ri
L'automa. Leibniz, Bergson
di Federico Leoni
editore: Mimesis
pagine: 82
Questo libro non fa la storia di un'idea ma isola un paradigma e suggerisce che si tratti del paradigma stesso del contemporan
Frammenti di una storia dell'empietà
di Antonio Rosmini
editore: Città Nuova
pagine: 200
Nel 1834 vengono pubblicati, con il titolo Frammenti di una storia della empietà due saggi incentrati sullo studio critico del
La scena dal dato. Materiali per una ontologia trinitaria
di Carmelo Meazza
editore: Inschibboleth
pagine: 266
«Tra le premesse e i pregiudizi di questa ricerca c'è una particolare stanchezza, persino insofferenza, sui temi dell'alterità
Filosofie dell'arte. Da Hegel a Danto
di Tiziana Andina
editore: Carocci
pagine: 238
Nel 2010 il MOMA di New York ospita una lunga e intensa performance di Marina Abramovi?: The Artist is Present
Escluso l'ebreo in noi
di Jean-Luc Nancy
editore: Mimesis
pagine: 74
Jean-Luc Nancy si misura con una radicale interrogazione filosofica delle origini pre-europee ed europee dell'antisemitismo, r
Falsa coscienza. Forme del cinismo moderno
di Peter Sloterdijk
editore: Mimesis
pagine: 58
La storia delle idee, letta come drammatizzazione della tensione tra vero e falso, fa da sfondo a una fenomenologia della cosc
Nel nome dello yoga. Filosofia, disciplina, stile di vita
editore: Solferino
pagine: 174
Che cos'è lo yoga? Da questa domanda apparentemente semplice inizia un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta delle tante
La forza di essere migliori
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 357
Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica