Psicologia
La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici
editore: Cortina raffaello
pagine: XVI-352
Il volume traccia le linee del percorso di sviluppo della ricerca qualitativa, ricostruito storicamente attraverso l'analisi d
L'invenzione del quotidiano
di Certeau Michel de
editore: Edizioni lavoro
L'uomo comune, "senza qualità", dimostra un'insospettabile capacità di inventare il quotidiano grazie ad arti pratiche e a tat
Fare ricerca qualitativa
Prima guida
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Questo manuale si propone come guida introduttiva per i ricercatori che per la prima volta si accostano ai metodi qualitativi
Dal dolore alla violenza
Le origini traumatiche dell'aggressività
di De Zulueta Felicity
editore: Cortina raffaello
La violenza costituisce una delle più potenti spinte alla disgregazione nella vita degli individui e nelle collettività
Buone pratiche per la valutazione della genitorialità: raccomandazioni per gli psicologi
editore: Pendragon
pagine: 176
Promosse dall'Ordine degli psicologi della Regione Emilia-Romagna con lo scopo di aiutare gli psicologi ad assumere decisioni
Il disturbo post-traumatico nello sviluppo
editore: Unicopli
pagine: 230
Ogni anno milioni di bambini e adolescenti sono esposti a eventi traumatici disastri naturali, incidenti, violenze, malattie g
Disabilità: sei facce del problema. Scritti inediti di Giorgio Moretti
editore: Franco Angeli
pagine: 384
Comunemente lo studio della disabilità e quello della persona appartengono ad aree diverse del conoscere e, di conseguenza, de
Sport. Prospettive psicosociali
editore: Carocci
pagine: 186
Nel mondo dello sport, accanto alla preparazione tecnica, si fa sempre più pressante la richiesta di una sensibilità psicosociale per gestire con efficacia le dinamiche relazionali presenti in ogni attività sportiva. Il benessere e il successo dei protagonisti dello sport sono infatti fortemente ancorati alla padronanza di alcuni processi che riguardano l'identità, le relazioni e i contesti sociali. Il volume offre proposte operative e spunti di riflessione su questi temi attraverso una descrizione dei principali modelli teorici sviluppati in seno alla letteratura psicosociale e della loro applicazione pratica nel mondo sportivo, e rappresenta un utile strumento sia per i professionisti impegnati nel mondo dello sport, sia per coloro che vivono lo sport in modo amatoriale ma non per questo meno appassionato.
L'intelligenza
di Cesare Cornoldi
editore: Il mulino
pagine: 235
Lo studio dell'intelligenza costituisce una delle aree più affascinanti e sfuggenti della psicologia. È affascinante perché va al cuore del funzionamento psichico dell'uomo nelle sue forme più elevate, è sfuggente in quanto tocca temi controversi e sovrapposti, come il rapporto tra natura e cultura. Cos'è l'intelligenza? Come si misura? Intelligenti si nasce o si diventa? Frutto del lavoro di ricerca di uno dei più reputati studiosi italiani nel campo dell'apprendimento, della memoria e dell'intelligenza, questo libro presenta un'approfondita e articolata analisi delle diverse teorie sull'intelligenza e sulla sua misurazione, delle sue basi biologiche e del ruolo svolto dall'esperienza e dall'educazione, proponendo inoltre una nuova visione del costrutto.
Legami resistenti
La clinica familiare nel contesto istituzionale
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il volume riporta l'esperienza clinica del Centro per le Famiglie di Napoli nell'incontro con le famiglie nei casi di invio re
Rischiare. Quando sì e quando no nella vita di ogni giorno
editore: Il mulino
pagine: 139
Rischiamo quando pratichiamo professioni pericolose o sport estremi, quando decidiamo come investire i nostri soldi ma anche quando scegliamo quale università frequentare. Naturali o tecnologici, i rischi sono continuamente davanti a noi, ma non tutti li affrontano allo stesso modo: c'è chi è spinto a scalare cime irraggiungibili, chi è stregato dal gioco d'azzardo, e chi invece punta solo sui Bot. Gli autori del volume spiegano come funziona la mente di fronte al rischio e come - a causa di distorsioni cognitive che influenzano nella valutazione - si crede di poterlo controllare. E fanno capire perché, seppur con prudenza, talvolta si può e si deve rischiare.
Autobiografia di uno spaventapasseri
Strategie per superare un trauma
di Cyrulnik Boris
editore: Cortina raffaello
pagine: 212
Autobiografia di uno spaventapasseri è una riflessione del famoso neuropsichiatra Boris Cyrulnik sulla possibilità che ciascun