Psicologia
Psicologia del bambino maltrattato
di Paola Di Blasio
editore: Il mulino
pagine: 232
Rispetto al passato l'orizzonte di riferimento di questa problematica appare profondamente mutato: da una parte il bambino non
Storia della psicologia clinica
di Reisman John
editore: Cortina raffaello
pagine: 506
Dalle origini, nella seconda metà dell'Ottocento, fino ai nostri giorni, la psicologia clinica si è continuamente innovata nei
Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?
Il dilemma etico nelle tecnologie di fecondazione assistita
editore: Vita e pensiero
pagine: 336
Il tema della procreazione assistita, oggi di grande attualità, coinvolge la persona nella sua interezza e implica rilevanti trasformazioni valoriali, culturali, relazionali, di adattamento, di differenziazione e di impatto sulla società.
È lo stesso concetto di famiglia a essere messo in discussione, nel momento in cui, mediante il ricorso alle tecniche riproduttive, si scinde la genitorialità biologica da quella sociale. Hanno origine, in tal modo, indubbi cambiamenti all’interno della famiglia, nella moltiplicazione dei ruoli parentali e, di conseguenza, nelle dinamiche relazionali tra i suoi membri, e all’esterno della famiglia, nelle dinamiche sociali che contraddistinguono la generatività e la considerazione che di essa ha la società nel suo complesso.
Il dilemma tra una concezione di famiglia ‘generativa’ e una di famiglia ‘riproduttiva’ si ripropone come nodo ineliminabile, di tipo valoriale ed etico, nelle tecnologie di procreazione assistita. La società contemporanea e i suoi apparati scientifici di riflessione, eludendo la dimensione relazionale della procreazione e della sterilità, faticano a sciogliere tale nodo e tendono a una sua semplificazione, di tipo tecnicistico, che possa, quasi automaticamente, condurre a una sua risoluzione.
Il presente volume dà conto dello spessore etico, relazionale, biologico, psicologico, sociologico del dilemma: in particolare, la prima parte ricostruisce il quadro di riferimento del fenomeno della fecondazione assistita secondo un’ottica pluridisciplinare, la seconda offre indicazioni provenienti dalla ricerca che ne consentano una contestualizzazione empirica all’interno delle dinamiche familiari e della società italiana.
Il professionista riflessivo
Per una nuova epistemologia della pratica professionale
di Schön Donald A.
editore: Dedalo
pagine: 368
L'autore esamina cinque professioni (ingegneria, architettura, management, psicoterapia e pianificazione urbana) per illustrar
Intrecci familiari
Realtà interiore e scenario relazionale
di Cigoli Vittorio
editore: Cortina raffaello
Trattando oggetti della ricerca clinica come il divorzio e i suoi effetti generazionali o l'affidamento dei figli nelle famigl
Nascita della clinica. Una archeologia dello sguardo medico
di Michel Foucault
editore: Einaudi
pagine: 254
Psicologia generale
Fonti commentate su emozione, percezione, pensiero, memoria