Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze della Formazione

Mondo e persona. Saggio di antropologia cristiana

di Romano Guardini

editore: Morcelliana

pagine: 272

La traduzione italiana dell'opera in cui Guardini traccia le linee della sua antropologia filosofica: l'immagine dell'uomo, del mondo, della Provvidenza alla luce della Rivelazione cristiana.
16,00

Barocco e classicismo

di Victor L. Tapié

editore: Vita e pensiero

pagine: 452

Affermatosi da tempo come un classico, "Baroque et classicisme" (1957) rappresenta anzitutto un "risanamento della prospettiva
28,50

Scritti giornalistici (1882-1888)

di Gabriele D'Annunzio

editore: Mondadori

pagine: 1536

Il volume raccoglie per la prima volta tutti gli interventi di D'Annunzio apparsi sui quotidiani degli anni '80
80,00

Saggi

di Calvino Italo

editore: Mondadori

Quarant'anni (1945-1985) di scritti di Calvino "dispersi" su quotidiani e riviste
120,00

Benessere, qualità della vita e salute. Tra istanze di normalità e bisogno di diversità

editore: Pensa Multimedia

pagine: 256

Le ricerche e gli studi contenuti in questo testo affrontano il tema della presa in carico e della cura della persona con disabilità in età adulta ed anziana. I due riferimenti metodologici fondamentali sviluppati sono quelli della qualità della relazione educativa in qualsiasi condizione di salute psico-fisica si trovi il paziente/ospite di un servizio riabilitativo e/o socio-assistenziale e del progetto di vita, ovvero della considerazione della biografia e della storia clinica e psico-sociale del soggetto. I contributi si articolano nella prospettiva della pedagogia fenomenologico-esistenziale e della teoria giuridica dei disability studies con confronti nazionali ed internazionali.
22,00

Custodia del creato e riflessione pedagogica. Insegnamento sociale della Chiesa, sviluppo umano integrale

di Caterina Calabria

editore: Pensa Multimedia

pagine: 210

Il progresso tecnologico ha considerevolmente accresciuto la capacità umana di dirigere le forze della natura, ma ha anche finito con l'esercitare un impatto imprevisto e forse difficilmente controllabile sull'ambiente e persino sulla stessa umanità. Nella consapevolezza della responsabilità davanti al creato e nel riconoscimento della dignità inviolabile della persona, si rende necessaria la riconciliazione tra sviluppo economico e giustizia, nel segno del dialogo tra culture e appartenenze identitarie. È possibile un discorso sulla formazione con peculiare riferimento a stili di vita equi e solidali? L'ipotesi formulata nel volume muove da un'emblematica definizione del rapporto tra pedagogia e dottrina sociale della Chiesa Cattolica. La disamina compiuta individua nella significanza dell'esperienza religiosa un elemento imprescindibile in ordine alla governance del cambiamento. Un'ecologia umana e un'ecologia dell'ambiente, per il bene comune e la costruzione della vita insieme.
22,00

Dizionario di matematica elementare

di Stella Baruk

editore: Zanichelli

pagine: 672

Un dizionario di matematica scritto pensando ai dubbi, alle difficoltà, al senso di smarrimento che coglie generalmente gli studenti di fronte alla matematica. L'autrice, ormai punto di riferimento nel dibattito sull'insegnamento della matematica in Francia, inserisce nel dizionario voci quali numero, equazione, postulato, grandezza... voci che coprono i programmi di matematica delle scuole medie e del biennio della scuola superiore. A ciascun lemma, che è introdotto a partire dall'etimologia, è dedicata un'esauriente trattazione matematica, ricca di esempi e di note storiche, svolta a livello "elementare" ma nello stesso tempo rigoroso, per cogliere la sostanza del concetto al di là dei tecnicismi.
59,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.