Sociologia
La maschera dei classici. Leggere i maestri della teoria sociale
di Alessandro Pizzorno
editore: Laterza
pagine: 352
Uno studioso di straordinaria originalità legge, indaga, riflette sui grandi maestri della teoria sociale e politica: Hobbes,
Disabilità. Tra barriere istituzionali e violenza simbolica
di Angela Genova
editore: Il mulino
pagine: 280
Nei processi di costruzione sociale della disabilità, è possibile che i servizi di welfare abbiano assunto un ruolo di barrier
Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare
editore: Il mulino
pagine: 176
La noia è un'emozione considerata per lo più negativamente, oggi molto temuta
Liberi di scegliere. La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi della 'ndrangheta
editore: Rizzoli
pagine: 264
La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi della 'ndrangheta
Raccontare le molestie sessuali. Un'indagine empirica
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 216
Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell'esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso
Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale
di Joanna Bourke
editore: Carocci
pagine: 320
Quella di Joanna Bourke è la prima vera analisi globale sulla violenza sessuale, nel tempo e nello spazio; un'analisi che è an
Solo i più ricchi come i tecnomiliardari scamperanno alla catastrofe lasciandoci qui
di Douglas Rushkoff
editore: LUISS University Press
pagine: 184
La storia di questo libro inizia il giorno in cui Douglas Rushkoff, noto studioso e popolare divulgatore sui temi dell'innovaz
Amnesty International in Italia
di Antonio Marchesi
editore: E/O
pagine: 192
Chi sono "le ONG"? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico? Antonio Marc
Leadership femminile: esiste davvero? Storie di donne imprenditrici e manager che hanno rotto il soffitto di cristallo
editore: Franco Angeli
pagine: 180
Il libro si propone di approfondire il rapporto tra mondo femminile e managerialità
Cose da maschi
di Alessandro Giammei
editore: Einaudi
pagine: 256
Fermacravatte e orecchini, smalti e canottiere, collane e rasoi: attraverso venticinque oggetti tradizionalmente considerati (
La disciplina dell'imperfezione. Navigare tra le nuove fragilità contemporanee
di Giulio Costa
editore: Sperling & kupfer
pagine: 180
Le generazioni dei nostri padri dicevano che non c'era bisogno di curare la mente, e qualsiasi parola che iniziasse per «psico
Femminismi. Uno sguardo globale
di Florence Rochefort
editore: Laterza
pagine: 136
Perché parlare di 'femminismi' al plurale? Perché l'emancipazione delle donne negli ultimi due secoli è stato un processo che