Teatro
L'importanza di far l'onesto. Testo originale a fronte
di Oscar Wilde
editore: Feltrinelli
pagine: 266
La sera della prima londinese di questa commedia, il marchese di Queensberry si presentò con un mazzo di ortaggi per Oscar Wil
L'Agamennone. Monodramma lirico
di Francesco Mario Pagano
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 141
A 230 anni dalla prima stampa (1787) si presenta l'edizione critica dell'"Agamennone
La governante e altre commedie
di Vitaliano Brancati
editore: Mondadori
pagine: 324
"La governante" - scritto nel 1952 - poté andare in scena in Italia soltanto nel 1965, protagonista Anna Proclemer e regia di
Preparazione al teatro per adulti. 80 esercizi commentati
di Dominique Mégrier
editore: Gremese Editore
pagine: 166
Il teatro, svolto anche in ambiti puramente ricreativi, è un'attività profondamente positiva per chiunque: sviluppa la memoria
I turcs tal friul-I turchi in Friuli
di Pier Paolo Pasolini
editore: Quodlibet
pagine: 173
Nel 1944, nel Friuli percorso dalle truppe naziste e devastato dai bombardamenti anglo-americani, il giovane Pier Paolo Pasoli
Salomé. Testo francese e inglese a fronte
di Oscar Wilde
editore: Feltrinelli
pagine: 176
Se ai tempi di Wilde era l'omosessualità a obbligare al segreto e a nascondersi, a essere proibita e soggetta al carcere, oggi
La bisbetica domata. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Feltrinelli
pagine: 305
Petruccio è un avventuriero che parte da Verona e va a cercare fortuna a Padova
Sei personaggi in cerca d'autore
di Luigi Pirandello
editore: Mondadori
pagine: 240
Sei personaggi, componenti di una famiglia, si presentano a un Capocomico lamentando di essere stati abbandonati dall'Autore c
Guida al gioco da tavolo moderno. Dalle origini agli anni Ottanta
di Roberto Chiavini
editore: Odoya
pagine: 319
Da diversi anni il gioco da tavolo è molto più che un passatempo per ragazzi non ancora schiavi della rete, è divenuto un vero
Le commedie
editore: Guanda
pagine: 347
Primo volume di una collana che presenta l'intera opera teatrale del nostro Premio Nobel, oggetto ancora oggi di grande intere
Guida al cinema di arti marziali
di Stefano Di Marino
editore: Odoya
pagine: 351
Il cinema di arti marziali ha avuto il suo apice tra gli anni Sessanta e Settanta, ma è giunto sino a noi vivo e ricco di pers