Lindau: I pellicani
La cultura della controcultura
di Alan W. Watts
editore: Lindau
pagine: 128
Questo libro colloca la controcultura americana (ed europea) in una contesto culturale molto ampio, descrivendone i legami con
Le traiettorie dell'anima. Il silenzio di Dio e degli Innocenti
editore: Lindau
pagine: 120
Il dialogo tra Bruno Bignami e Anna Vinci nasce da anni di conoscenza, di scambio d'impressioni, da un legame passato al vagli
Oltre il cristianesimo. Da Eckhart a Le Saux
di Marco Vannini
editore: Lindau
pagine: 280
Questo saggio - qui presentato, a distanza di molti anni dalla sua prima pubblicazione, in una nuova edizione riveduta e corre
La tua luce sulla mia strada. Un commento alla Regola di san Benedetto
di Guillaume Dom
editore: Lindau
pagine: 272
Fin dal VI secolo, la Regola di san Benedetto viene letta integralmente tre volte all'anno nei monasteri benedettini e, ogni g
Sulla religione vera. Rileggere Agostino
di Marco Vannini
editore: Lindau
pagine: 184
Questo libro riprende esplicitamente anche nel titolo il De vera religione di Agostino, con le sue due tesi essenziali
Dentro il silenzio. Viaggio nell'interiorità
di Antonella Lumini
editore: Lindau
pagine: 159
Antonella Lumini scopre il silenzio nel 1980
L'Evangelo della creazione
di Paolo Ricca
editore: Lindau
pagine: 359
L'Evangelo, cioè la «buona novella», non comincia con il Nuovo Testamento, ma con Genesi, il primo libro della Bibbia: la crea
Don Gius: storie di un incontro e di vite cambiate
editore: Lindau
pagine: 284
«Come l'incontro con don Giussani ha riorientato la tua vita fino a farti decidere di imboccare strade inattese, di assumere i
Beati pauperes spiritu. Attualità di Meister Eckhart
di Marco Vannini
editore: Lindau
pagine: 171
Nel suo sermone più profondo, che spiega la prima delle Beatitudini, Beati i poveri nello spirito (Mt 5, 7), Meister Eckhart d
Ecce homo. Una lettura ebraica dei Vangeli
di Frédéric Manns
editore: Lindau
pagine: 352
Con questo Frédéric Manns - considerato uno dei maggiori esperti del Nuovo Testamento e del Giudaismo - non si propone di scri
Felice è colui che non è niente. Lettere a un giovane amico
di Jiddu Krishnamurti
editore: Lindau
pagine: 102
Nelle due brevi opere che compongono questo volume, Krishnamurti ha in mente soprattutto i più giovani, ma i suoi insegnamenti
Conversazioni intorno al fuoco. Meditazione e tradizioni spirituali
di Paolo Scquizzato
editore: Lindau
pagine: 128
Il valore intrinseco della diversità