Manifestolibri: La società narrata

Processo per corruzione. Da «Le Verrine» di Cicerone

di Paolo Gazzara

editore: Manifestolibri

pagine: 158

Un legislatore che non esita ad emanare per suo tornaconto una serie di decreti "ad personam". Un accusato potente che, forte di una rete di amici e di complici influenti, è solito investire all'estero i suoi capitali e che, ormai prossimo alla sentenza di condanna, fugge con il suo patrimonio, presto al sicuro in uno dei noti "paradisi fiscali" sulla Costa Azzurra. Sembra cronaca del nostro tempo. E invece no. Questo volume ricostruisce fedelmente, e con sorprendenti analogie con le nostre cronache giudiziarie, un dibattimento che ebbe luogo al Foro Romano l'anno 70 avanti Cristo. L'imputato, Gaio Verre, era stato Governatore della Sicilia. E la parte civile, a difesa dei diritti dei siciliani depredati, era affidata a un avvocato ambizioso e "in carriera": Marco Tullio Cicerone.
14,00

Mujeres. Storie di donne argentine

di Riccardo De Gennaro

editore: Manifestolibri

pagine: 134

Raccolte insieme le storie di Mariela, leader di un gruppo di piqueteros a Santa Fè, di Silvia, che vive da hippy in Patagonia, di Nadia, una delle "Madres di Plaza de Mayo", di Elisa, sopravvissuta al campo di detenzione e tortura della Esma, di Diana, ex guerrigliera in esilio, e delle altre tracciano un quadro di un Paese dalle grandi contraddizioni e dal futuro incerto, dove il 40% della popolazione è di origine italiana. Non manca il racconto di un episodio scottante: la lettera che, poco prima di diventare papa, Ratzinger scrisse per esprimere il suo appoggio a un vescovo di Buenos Aires accusato di "apologia del fascismo" dal governo argentino.
15,00

La scrittura della differenza. Testi di drammaturghe dal Sud

editore: Manifestolibri

pagine: 119

I quattro testi teatrali raccolti nel volume e presentati da Anna Maria Crispino sono stati premiati alla Terza Biennale Internazionale delle drammaturgie, e aprono una finestra sulla scrittura teatrale femminile, in espansione in molti paesi del mondo anche se finora emarginata dai circuiti tradizionali. Nel loro insieme, questi lavori testimoniano, oltre che della creatività della drammaturgia femminile, una crescente ricchezza interculturale, nella quale le differenze di genere, di esperienza e di pensiero si incrociano arricchendosi reciprocamente.
14,00

Fuga all'inferno e altre storie

di Gheddafi Muhammar

editore: Manifestolibri

pagine: 125

In queste storie, tra la favola moderna e la parabola morale, emerge, forse più che nei suoi interventi politici, il carattere
14,00

Vita quotidiana drammatica e balorda dietro l'ex muro di Berlino

di Rava Enzo

editore: Manifestolibri

pagine: 198

Come si viveva nella Berlino comunista degli anni Cinquanta e Sessanta, con le sue assurdità, i suoi drammi, i suoi stravagant
12,00

Le fidanzate di Allah

di Julija Juzik

editore: Manifestolibri

pagine: 174

15,00
23,22

Cinesi d'Italia. Storie in bilico tra due culture

editore: Manifestolibri

pagine: 160

11,36

Quando suona la campanella. Racconti di scuola

editore: Manifestolibri

pagine: 159

Trentaquattro racconti brevi firmati da scrittori noti, ma anche da insegnanti, maestri, studenti ed ex studenti, tracciano un panorama ironico, polemico e intergenerazionale della scuola italiana di oggi, alle prese con i conflitti i disagi suscitati dalle riforme Moratti e con le nuove domande espresse dal mondo giovanile.
14,00

Tredici città. Storie, strade e visioni dal mondo

di Roberto Faben

editore: Manifestolibri

pagine: 205

Berlino, Anversa, New York, Ostenda, Venezia, Liverpool, Amburgo, Bruges, Washington, Amsterdam, Napoli, L'Aia, Londra. Tredici città raccontate attraverso le atmosfere, le storie, i personaggi, i libri, le canzoni e i film. Dal vuoto in costruzione di Potsdamer Platz ai graffiti del Bronx, dai labirinti veneziani alle cantine dei giovani Beatles, dalle tracce amburghesi dell'angelo azzurro alle orme di Van Gogh nel museo di Amsterdam, fino ai quartieri spagnoli di Napoli, l'autore si aggira nelle città d'Europa e d'Oltreoceano per scoprirne l'immaginario, per catturarne le suggestioni e le atmosfere, per coglierne frammenti di vite e di Storia.
18,00