Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: I nodi

Un'idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d'Italia (1962-1988)

di Lucia Bonfreschi

editore: Marsilio

pagine: 464

Fondato nel 1955 da un gruppo di giovani liberali che comprendeva, tra gli altri, Marco Pannella, Eugenio Scalfari e Mario Pan
20,00

Le sorgenti del sogno. Un viaggio nella psiche umana

di Vittorino Andreoli

editore: Marsilio

pagine: 160

«Mi considero un esploratore alla ricerca delle sorgenti del sogno»
16,00

La mossa del cavallo. Come ricominciare, insieme

di Matteo Renzi

editore: Marsilio

pagine: 208

«Il coraggio della politica è il coraggio delle scelte, di rivendicare un futuro che non è scontato, ma dipende da noi
16,00

Il tramonto dell'avvenire. Breve ma veridica storia della sinistra italiana

di Paolo Franchi

editore: Marsilio

pagine: 416

Quando nel 1976 Paolo Franchi lavora nella redazione di «Rinascita», il mensile politico-culturale «fondato da Palmiro Togliat
19,00

I falsari. Come l'Unione europea è diventata il nemico perfetto per la politica italiana

di David Parenzo

editore: Marsilio

pagine: 201

In tutto il continente, come in una sorta di caccia alle streghe, le forze politiche emergenti si stanno coalizzando per mette
16,00

La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c'è, il tanto che manca

di Alberto Mingardi

editore: Marsilio

pagine: 400

In un mondo in cui ogni giorno si alzano nuovi muri e lo scontro politico si fa sempre più acceso, un nemico comune unisce des
20,00

L'età dell'erranza. Il turismo del prossimo decennio

di Domenico De Masi

editore: Marsilio

pagine: 573

Come si è passati dal mese di ferie estivo del secolo scorso al continuo spostarsi di città in città senza mai smettere di lav
22,00

L'anomalia italiana. Un profilo storico dagli anni ottanta ai giorni nostri

di Valerio Castronovo

editore: Marsilio

pagine: 350

Perché in Italia, rispetto ad altre democrazie avanzate, non si è riusciti a forgiare la fisionomia e le attitudini di un aute
19,00

Confesso che ho vissuto. Esistenza inquieta di un perdente di successo

di Massimo Fini

editore: Marsilio

pagine: 551

Dopo "La modernità di un antimoderno", che raccoglie gli scritti storico-filosofici di Massimo Fini, pubblichiamo qui i tre li
22,00

L'Italia contesa. Comunisti e democristiani nel lungo dopoguerra (1943-1978)

di Giuseppe Vacca

editore: Marsilio

pagine: 346

La storia della Repubblica italiana è stata per lungo tempo la storia dei partiti che l'hanno fondata e, in particolare, di du
19,00

La democrazia del narcisismo. Breve storia dell'antipolitica

di Giovanni Orsina

editore: Marsilio

pagine: 192

Fino a pochi anni fa l'ascesa del populismo veniva interpretata quasi esclusivamente alla luce della crisi finanziaria
17,00

Palazzo d'ingiustizia. Il caso Robledo e l'indipendenza della magistratura. Viaggio nelle procure italiane

di Riccardo Iacona

editore: Marsilio

pagine: 204

Un reportage di Riccardo Iacona che accende i riflettori sull'intricato groviglio della giustizia italiana
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.