Marsilio: I nodi
L'inganno. Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene
di Alessandro Barbano
editore: Marsilio
pagine: 256
Una potente macchina di dolore umano non giustificato e non giustificabile, che adopera un diritto dei cattivi introdotto «dop
La Cina dopo Mao. Nascita di una superpotenza
di Frank Dikötter
editore: Marsilio
pagine: 416
«Per decenni ci hanno raccontato che la Cina ha imboccato la strada che la porterà a diventare addirittura una democrazia comp
La fiera dell'autenticità
di Gilles Lipovetsky
editore: Marsilio
pagine: 400
«Sii te stesso» è il mantra della contemporaneità, il comandamento che domina incontrastato nella nostra epoca
Otto vite italiane
di Ernesto Galli della Loggia
editore: Marsilio
pagine: 240
In un passato ormai lontano donne e uomini straordinari si sono impegnati per far valere idee e sogni nei luoghi in cui stavan
La vita fuori di sé. Una filosofia dell'avventura
di Pietro Del Soldà
editore: Marsilio
pagine: 256
A chi non è mai capitato di veder riaffiorare all'improvviso nella memoria il viaggio che ha spazzato via molte certezze, quel
Imprese private e pubbliche virtù. Progetti e visioni in dialogo sul bene comune
editore: Marsilio
pagine: 224
Acceso e controverso, il dibattito sul rapporto fra pubblico e privato sembra una sorta di torre di Babele, una dialettica sca
La costruzione dello Stato nuovo. Scritti e discorsi di Benito Mussolini 1921-1932
editore: Marsilio
pagine: 352
Il 21 giugno 1921 Mussolini pronuncia alla Camera dei deputati il suo primo discorso parlamentare, un esordio che segna un «pu
L'economia del sé. Breve storia dei nuovi esibizionismi
di Guia Soncini
editore: Marsilio
pagine: 192
C'era una volta la vita privata: era il luogo in cui ti provavi vestiti e ti accoppiavi, ti lamentavi del capufficio e violavi
Molte riforme per nulla. Una controstoria economica della seconda repubblica
editore: Marsilio
pagine: 256
Negli ultimi trent'anni, a prescindere dal colore politico della maggioranza e dall'orientamento dei partiti al potere, tutti
L'amore al tempo dell'odio. Una storia sentimentale degli anni Trenta
di Florian Illies
editore: Marsilio
pagine: 384
Il decennio tra il 1929 e l'inizio della seconda guerra mondiale vede convivere grandi amori con il montare dell'odio che si i
La cappa. Per una critica del presente
di Marcello Veneziani
editore: Marsilio
pagine: 208
«Ma in che mondo viviamo? Abbiamo perso il senso del presente e non riusciamo più ad avere una visione generale della realtà
Un'idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d'Italia (1962-1988)
di Lucia Bonfreschi
editore: Marsilio
pagine: 464
Fondato nel 1955 da un gruppo di giovani liberali che comprendeva, tra gli altri, Marco Pannella, Eugenio Scalfari e Mario Pan