Mattioli 1885: Archivi storici

Taccuino '45. Un diario del tracollo del Terzo Reich

di Erich Kästner

editore: Mattioli 1885

pagine: 215

È il febbraio del 1945 quando - poco prima dell'occupazione della capitale da parte dell'Armata Rossa - Erich Kästner riesce a
14,00

Giuliano l'Apostata. Anticristo o cercatore di Dio?

di Mario Spinelli

editore: Mattioli 1885

pagine: 158

L'imperatore Flavio Claudio Giuliano (331-363), nipote di Costantino il Grande e ultimo esponente della dinastia dei nuovi Fla
16,00

First ladies. Le «vere» padrone della Casa bianca

di Mario Bussoni

editore: Mattioli 1885

pagine: 207

La storia delle consorti dei numeri uno degli Stati Uniti annovera donne di carattere, addirittura definite "copresidentesse"
16,00

La storia del NOCS Nucleo Operativo Centrale Sicurezza

di Edoardo Perna

editore: Mattioli 1885

pagine: 140

Il Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) è una unità speciale della Polizia di Stato italiana, dipendente dalla Direzi
16,00

La battaglia dei ghiacciai

di Marco Cimmino

editore: Mattioli 1885

14,50

Radio Londra

di Mario Bussoni

editore: Mattioli 1885

12,50

Hitler vivo o morto

di Mario Bussoni

editore: Mattioli 1885

Era il dicembre 1977 quando, dopo un lungo lavoro di ricerca, l'autore pubblicava sul mensile Historia una corposa inchiesta sulle circostanze della morte di Hitler con l'obbiettivo di contestare la tesi consolidata del suicidio del Fuhrer mediante lo sparo in bocca e di dimostrare l'impossibilità fisico-psichica di quest'ultimo a togliersi la vita e, di conseguenza, l'inevitabile intervento della moglie Eva Braun. Questo nuovo volume nasce da ulteriori decenni di ricerche e raccolta di informazioni sulla sorte del dittatore tedesco e del suo cadavere: un mistero reso più fitto dall'inganno colossale, perpetrato per ordine del Cremlino ai danni dell'Occidente, che va sotto il nome di "Operazione Mito". Il resoconto serrato dei fatti va dagli ultimi drammatici giorni vissuti nel Bunker della Cancelleria fino all'ultima battaglia per la difesa di Berlino ed alla finis Germaniae e si affianca all'analisi di progetti irreali come l'Alpenfestung e di ipotesi come quella che persino i resti mortali di Hitler, presentati dai russi, siano semplicemente dei falsi. Inoltre viene analizzata la "pista argentina", per verificare quanto di vero ci sia nell'ipotesi di una fuga in Sudamerica del dittatore tedesco, sopravvissuto al rogo di una Berlino devastata.
18,00

La guerra oltre la notizia. Ediz. illustrata

di Menale Ilenia

editore: Mattioli 1885

L'autrice, Ilenia Menale, avvalendosi del supporto di due grandi giornalisti ed ex inviati di guerra, Franco Di Mare e Toni Ca
12,90

Imputato Eichmann. Interrogatori e contro interrogatori dello «spedizioniere della morte». Processo Eichmann. Vol. 4

editore: Mattioli 1885

pagine: XL-228

Dopo "Cinquanta chili d'oro" (2014, relativo al capitolo italiano del processo), "Un fiore mi chiama" (2014, relativo all'infa
21,90

L'Italia divenne una Repubblica. La lunga strada della nascita della Repubblica italiana

di Riccardo Rossotto

editore: Mattioli 1885

pagine: 277

Il 2 giugno 1946 gli italiani (e per la prima volta le donne italiane) votarono il referendum sulla forma dello stato. Dopo oltre 20 anni di regime fascista, potevano di nuovo esprimere le loro opinioni, scegliendo, da un lato, tra la Monarchia e la Repubblica e, dall'altro lato, eleggendo, lo stesso giorno, i rappresentanti dei vari partiti politici all'Assemblea Costituente, l'organo preposto alla scrittura della nuova Costituzione. Vinse la Repubblica, come sappiamo, con largo margine, ma quella data fondante per i destini futuri del nostro Paese è rimasta scolpita nella nostra memoria storica più per i brogli e per le possibili truffe perpetrate ai danni della Monarchia che non per la sua valenza di vera e propria innovazione, dopo oltre 80 anni di regno della dinastia dei Savoia. Come mai? Quali sono le ragioni storiche, politiche e giuridiche che hanno segnato per sempre e in quel modo, in fondo riduttivo e dubbioso, il ricordo di quell'evento? Questo libro cerca proprio di ricostruire la genesi e la storia di quel referendum per capire come ci si è arrivati e perché il risultato fu a favore della Repubblica.
19,00

Risalendo il Santa Cruz. L'esplorazione della Patagonia

di Perito Moreno Francisco

editore: Mattioli 1885

pagine: 125

Il viaggio narrato in questo volume ha inizio il 12 gennaio 1877 quando, appena ventiquattrenne, Moreno partì per una grande a
14,90

L'orizzonte del campo. Prigionia e fuga dal campo PG 49 di Fontanellato 1943-45

di Minardi Marco

editore: Mattioli 1885

pagine: 135

Marzo-Settembre 1943: nel Comune di Fontanellato viene aperto un nuovo campo di prigionia per militari britannici
14,00