Mimesis: Il caffè dei filosofi

Socrate al cinema

di Daniele Calzetta

editore: Mimesis

pagine: 176

Nell'immaginario collettivo, del suo tempo e della modernità, Socrate è il simbolo di una krisis a carattere antropologico-cul
16,00

La filosofia di Dylan Dog e altri incubi

di Giulio Giorello

editore: Mimesis

pagine: 126

Giulio Giorello torna, con un'antologia postuma, ad affrontare uno dei mondi che più lo appassionava: quello del fumetto
12,00

La filosofia di Diabolik e Alan Ford. Un criminale e una banda di agenti segreti squattrinati all'assalto della generazione ribelle

di Davide Steccanella

editore: Mimesis

pagine: 214

All'inizio e alla fine degli anni Sessanta uscirono in Italia due fumetti destinati a cambiare per sempre l'approccio a quel g
16,00

I tabù dell'educazione. Su ciò che la pedagogia non vuol vedere

di Paolo Mottana

editore: Mimesis

pagine: 200

I tabù sembrano materia vetusta, eppure esiste una provincia del sapere e delle pratiche estremamente delicata e sensibile che
14,00

Nietzsche in paradiso. Vite parallele tra Islam e Occidente

di Francesca Bocca-Aldaqre

editore: Mimesis

pagine: 112

Nietzsche è in Paradiso nel viaggio dantesco del poeta musulmano Muhammad Iqbal, mentre Victor Hugo racconta con devozione gli
10,00

L'America post globale. Trump, il coronavirus e il futuro

di Andrew Spannaus

editore: Mimesis

pagine: 192

Lo choc del coronavirus sta accelerando la crisi già in atto della globalizzazione, che ha anteposto i parametri monetari e la
15,00

Il tempo sospeso delle immagini

di Attilio Scarpellini

editore: Mimesis

pagine: 100

Ogni immagine, diceva György Lukács, è di questo mondo e il suo sguardo brilla per la gioia di esistere
8,00

La filosofia di Tex e altri saggi. Dal fumetto alla scienza

di Giulio Giorello

editore: Mimesis

pagine: 146

Bandidos spietati, sceriffi corrotti, mandriani senza scrupoli, cavalleggeri nordisti, grandi capi indiani e alchimisti dai po
14,00

Meditazione, mindfulness e neuroscienze. Percorsi tra teoria e ricerca scientifica

editore: Mimesis

pagine: 209

Lo studio della mente e dei fenomeni di coscienza costituisce da oltre un secolo uno dei campi di interesse della scienza e de
20,00

Il primato delle tecnologie. Guida per una nuova iperumanità

editore: Mimesis

pagine: 225

La meccanizzazione e la riduzione a un comportamento para-tecnologico inducono a rinunciare a qualsiasi relazione sociale sign
18,00

I mondi di Star Wars. Mistica Jedi e sociologia della forza dentro e fuori la Cortina di Ferro

di Giorgio E. S. Ghisolfi

editore: Mimesis

pagine: 246

Nei quattro decenni scorsi diversi libri hanno contribuito a chiarire la genesi produttiva della saga e le componenti cultural
20,00

L'icona che delira. Esplorazioni sociologiche su Hermes, Bosch, Shakespeare, Benjamin, Nolan, Pratt, Bene

di Stefano Cristante

editore: Mimesis

pagine: 167

Che relazione c'è tra l'opera e il suo contesto sociale? Come si può individuare il nesso tra un'opera e il tempo in cui essa
16,00