Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Minima / Volti

Essere e divenire. Riflessioni sull'incontradditorietà a partire da Fichte

editore: Mimesis

pagine: 69

Un volume a due voci: quella di Massimo Donà e quella di Gaetano Rametta - due filosofi che tornano a fare i conti con Fichte
6,00

L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

di Emil M. Cioran

editore: Mimesis

pagine: 83

Bucarest, inizio anni '30: è qui, nella "piccola Parigi" dei Balcani, che il destino di Emil Cioran interseca quello di Petre
6,00

Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza

di Nicla Vassallo

editore: Mimesis

pagine: 106

Il duello sconfinato tra chi aspira a conoscere e chi è ignorante
10,00

Illuminismo magico

di Giorgio Galli

editore: Mimesis

pagine: 79

L'Illuminismo storico, quello degli estensori dell'"Encyclopédie" e di Voltaire, si è autorappresentato come la forza della Ra
8,00

Swedenborg

di Paul Valéry

editore: Mimesis

pagine: 48

Questo breve ma denso saggio di Paul Valéry dedicato al mistico Emanuel Swedenborg esplora uno dei temi più cari al poeta fran
7,00

Civiltà e barbarie. Scritti giovanili

di David Hume

editore: Mimesis

pagine: 118

Vedono qui la luce gli scritti giovanili di David Hume: il "Saggio storico sulla cavalleria e l'onore dei moderni", steso quan
10,00

Falsa coscienza. Forme del cinismo moderno

di Peter Sloterdijk

editore: Mimesis

pagine: 58

La storia delle idee, letta come drammatizzazione della tensione tra vero e falso, fa da sfondo a una fenomenologia della cosc
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.