Mondadori: Oscar poesia del Novecento
Le occasioni
di Montale Eugenio
editore: Mondadori
pagine: 283
Le occasioni, raccolta uscita nel 1939, si presenta come un canzoniere compatto
L'uomo che cammina un passo avanti al buio. Poesie 1964-2006
di Mark Strand
editore: Mondadori
pagine: 431
Voce in assoluto tra le più rilevanti della poesia contemporanea, Mark Strand, che è nato in Canada nel 1934 ma vive a New Yor
La bufera e altro
di Eugenio Montale
editore: Mondadori
pagine: 95
Montale occupa, nella poesia italiana del Novecento, il posto che Leopardi ha in quella dell'Ottocento: è l'autore più importa
Nuova poesia americana. New York. Testo inglese a fronte
editore: Mondadori
pagine: 1006
Dopo i volumi dedicati a Los Angeles e San Francisco. Luigi Ballerini e Paul Vangelisti, in collaborazione con Gianluca Rizzo, proseguono nel loro percorso all'interno della nuova poesia americana, spostandosi questa volta sulla costa occidentale. Dalla fine degli anni Cinquanta, i poeti newyorkesi ebbero il merito di emanciparsi dal dominio accademico. Frank O'Hara, John Ashbery, Barbara Guest, James Schuyler, Kenneth Koch, Paul Blackburn e Ted Berrigan furono le figure di maggior spicco in questa ventata di nuova poesia, avvenuta anche sotto la spinta dei pittori espressionisti astratti (come Pollock, Kline, Motherwell). I poeti di New York seppero inoltre imporre il culto del localismo, in una città che fu anima e cuore di un movimento d'avanguardia di ampio respiro internazionale. Le poesie di questa emozionante raccolta non sono tuttavia la semplice testimonianza di un trasferimento di energie dall'Europa all'America, ma il segnale di un'incrollabile fiducia nel valore del livello poetico del linguaggio. Oltre agli autori già nominati, l'antologia propone altre figure di rilievo, come Gilbert Sorrentino, Anne Waldman, LeRoi Jones (Amiri Baraka) e Jackson Mac Low, molto vicino a John Cage. Un posto a parte è riservato agli eredi dei poeti oggettivisti (in particolare Louis iZukofski), all'intramontabile Charles Reznikoff e ai Language Poets. Nutrita, infine, la presenza di poeti delle ultime generazioni.
Satura
di Montale Eugenio
editore: Mondadori
pagine: LXVIII-332
Satura è l'opera più sorprendente di Eugenio Montale
Viaggio nella presenza del tempo
di Majorino Giancarlo
editore: Mondadori
pagine: 424
Questo libro di Majorino è un'opera, un poema in versi in cui narrazione e riflessione, vicenda pubblica e privata si intrecci
Poesie
di De Angelis Milo
editore: Mondadori
pagine: 263
In questo libro, introdotto dal critico e narratore Eraldo Affinati, viene raccolta per la prima volta l'intera produzione poe
Le poesie
di Bevilacqua Alberto
editore: Mondadori
Le poesie di Alberto Bevilacqua non si fermano ai recinti di un genere oggi minoritario, per riannodarsi a ciò che la poesia è
Poesie
1960-2005
di Neri Giampiero
editore: Mondadori
Poeta della natura e della memoria, acuto e raffinato osservatore, Giampiero Neri ha realizzato, nel corso di quasi mezzo seco
Nuova poesia americana. San Francisco. Testo inglese a fronte
editore: Mondadori
pagine: 515
È questo il secondo volume di una serie dedicata alla poesia contemporanea degli Stati Uniti. Dopo Los Angeles e la California meridionale, è ora la volta della zona di San Francisco e della cosiddetta Bay Area. Tra gli autori qui proposti da Luigi Ballerini e Paul Vangelisti spiccano alcuni nomi legati a quella che si volle denominare San Francisco Renaissance, come Robert Duncan, Gary Snyder, Jack Spicer, Philip Whalen, Robin Blaser e Joanne Kyger, Nomi da non confondere con quelli della Beat Generation. Infatti, quando scrittori e poeti newyorchesi come Allen Ginsberg e Jack Kerouac giunsero a San Francisco, la cultura della città era già un alveare di iniziative che venivano definite "controculturali", e che animavano riviste, librerie d'avanguardia, caffè, scuole e perfino università (Berkeley prima fra tutte). Di quell'esperienza si offre qui un panorama in progress che, riprendendo le fila di un'eredità poetica consolidata ormai più di cinquant'anni fa, ne mostra piuttosto le svolte e gli sviluppi successivi.