Mondadori: Oscar scrittori moderni
Sei donne e un libro
di De Angelis Augusto
editore: Mondadori
pagine: 283
In una piccola libreria antiquaria viene trovato il corpo senza vita di Ugo Magni, medico di successo e senatore; non solo, an
L'impronta del gatto
di Augusto De Angelis
editore: Mondadori
pagine: 201
Un popoloso casamento di piazza del Carmine, a Milano, ricavato da un ex convento. Un susseguirsi di cortili e androni. E, sotto uno di questi, il corpo del giovane Daniele "Dan" Seminari, rampollo di una ricca famiglia venezuelana. È notte e chi trova il cadavere pensa sia bene trasferirlo altrove. Dopo poche ore il corpo viene scoperto, per la seconda volta, davanti a un ingresso secondario di casa Seminari, presso corso Venezia. Il commissario De Vincenzi ben presto viene a conoscenza delle dissolute abitudini di Daniele e dei trascorsi pirateschi della famiglia, trasferitasi a Milano per sfuggire a una sanguinaria faida. O a una maledizione, come mormora qualcuno. A far luce sul caso contribuisce l'inaspettata visita in Questura dell'avvocato Vercelloni. Amico di De Vincenzi, è a sua volta alle prese con due questioni che lo inquietano: come aiutare una giovane cliente a entrare in possesso dell'eredità paterna e, soprattutto, scoprire come diavolo avrà fatto il suo gatto a sporcarsi le zampette di sangue... De Vincenzi, agile e sornione anche lui come un gatto, dovrà mettere a frutto il proprio istinto per risolvere un caso quanto mai insolito.
Le lettere scarlatte
di Ellery Queen
editore: Mondadori
pagine: 180
Nikki Porter, la fedele segretaria di Ellery Queen, gli chiede un favore: difendere la sua amica Marta Lawrence dal marito Dirk, uno scrittore di romanzi gialli violento e follemente geloso, convinto che la moglie lo tradisca. Così il detective si trova a dover dimostrare l'innocenza della donna. Sembra un compito facile, tanto più che Nikki riesce a farsi assumere come collaboratrice di Dirk Lawrence per la stesura del suo nuovo romanzo. Ma Marta ha davvero qualcosa da nascondere, la classica "tresca": una relazione con un maturo attore di teatro. È lui che le invia, in buste con l'indirizzo scritto in inchiostro rosso, dei volantini pubblicitari apparentemente innocui. All'interno, poche parole, un codice per invitarla a strani appuntamenti in diversi luoghi della città. Cosa significano veramente? E che cosa ci si può aspettare dall'irascibile Dirk, quando si accorgerà degli strani spostamenti della moglie?
Terra degli uomini-Il pilota e le potenze naturali
di Antoine Saint-Exupéry
editore: Mondadori
pagine: 206
"Terra degli uomini" "è un libro che narra di esperienze di volo, di viaggi sulla superficie terrestre, di persone incontrate,
Pilota di guerra-La morale dell'inclinazione
di Antoine Saint-Exupéry
editore: Mondadori
pagine: 243
Scritto a New York nel 1941 e pubblicato sia in inglese sia in francese nel 1942, "Pilota di guerra" condensa l'esperienza del
Volo di notte
di Antoine de Saint-Exupéry
editore: Mondadori
pagine: 373
"Nubi pesanti spegnevano le stelle": eppure, a bordo del suo aereo postale, Fabien decide di proseguire il viaggio
Tutto il teatro:Caffè nero-Dieci piccoli indiani-Appuntamento con la morte-Delitto sul Nilo-Il rifugio-Trappola per topi-Testimone d'accusa-La tela del ragno-Verdetto-L'ospite inatteso-Delitto retrospettivo-I topi-La Paziente-Un pomeriggio al mare-I tre m
di Agatha Christie
editore: Mondadori
pagine: 1350
Obiettivo della nuova edizione di "Tutto il teatro" di Agatha Christie è valorizzare i testi teatrali della regina del giallo
Piazza pulita. I gialli di Milano
di Renato Olivieri
editore: Mondadori
pagine: 220
"Milano non era più quella di un tempo ma una città sempre meno vivibile. Le notti avevano perso l'antica tranquillità, erano diventate torbide, popolate di spacciatori, viados, drogati, rapinatori; e nei parchi, di notte, c'erano stati degli omicidi..." Così era la Milano dei primissimi anni Novanta, quella che fa da sfondo (o da protagonista?) a questo romanzo. Una metropoli "assediata". Eroina e prostituzione hanno inasprito i metodi della "mala" e il commissario Ambrosio si trova a indagare su quello che ha tutta l'aria di essere un regolamento di conti tra balordi: un ladro d'auto ucciso con un colpo di pistola in fronte, il suo amico gravemente ferito. Quando però spunta fuori un altro cadavere, freddato dalla stessa pistola, le gelide notti di febbraio si fanno più inquietanti. E ad Ambrosio torna in mente un omicidio avvenuto qualche settimana prima alla Stazione Centrale e passato quasi sotto silenzio. I due delitti non sono scollegati come sembrano...
Madame Strauss. I gialli di Milano
di Renato Olivieri
editore: Mondadori
pagine: 285
Sembrava un omicidio come tanti: una maestra di pianoforte colpita alla tempia da una bottiglia di cristallo, il corpo riverso sul pavimento del salotto di casa sua, nel centro di Milano, dietro l'Università Statale. Eppure, in quella ventosa mattina di marzo, tra i lampi del fotografo e le rilevazioni della scientifica, il commissario Ambrosio ha la sensazione che quel delitto gli darà del filo da torcere. E, in queste faccende, raramente sbaglia. Alma Luraghi, la vittima, era una donna dalla personalità complessa: mite e sensibile, ma anche cocciuta e sospettosa. Soprannominata Madame Strauss, divorziata e poi vedova, era stata da giovane una vera bellezza e ora si divideva tra i nipoti, i tre allievi e i ricordi. Ma negli ultimi tempi viveva barricata nel suo appartamento, cui era visceralmente legata, per paura dello sfratto. E chi l'ha uccisa, a quanto pare, lo sapeva bene...
Maledetto ferragosto. I gialli di Milano
di Renato Olivieri
editore: Mondadori
pagine: 157
La vigilia di un Ferragosto afoso. Chiamato dall'infermiera, venuta per le quotidiane iniezioni di insulina e insospettita perché nessuno le apre la porta, il commissario Ambrosio trova un cadavere: il dottor Andrea Bulgari è riverso sul letto, in pigiama, pare che dorma. Per un diabetico così grave, niente di più probabile di un collasso. Ma qualcosa non convince Ambrosio, che si trova coinvolto nella vicenda solo perché un'amica gli ha chiesto una cortesia. Inizia così una paziente ricerca tra gli intrighi di una Milano deserta ma spaventosamente cinica. Chi è davvero John, l'eccentrico socio americano di Bulgari? Quale legame li univa? Perché la giovane figlia del defunto, Lia, è così tormentata e sua madre, la sofisticata signora Bulgari, è invece tanto sfuggente? E Alima, bellissima fotomodella, che ruolo potrebbe aver giocato nella sordida vicenda? L'indagine è delicata. La verità si rivela, di momento in momento, sempre più sconcertante.
Villa Liberty. I gialli di Milano
di Olivieri Renato
editore: Mondadori
pagine: 182
A Milano, nei pressi della Fiera, capita di imbattersi in dimore che non ci si aspetterebbe di trovare in quella zona della ci
Tre amici
di Mario Tobino
editore: Mondadori
pagine: 208
Più che un vero e proprio romanzo, "Tre amici" è un'autobiografia collettiva nella quale l'autore fa i conti con la propria esperienza umana e politica durante il periodo più drammatico della storia italiana del Novecento: la Resistenza, la "guerra civile" e gli anni che seguirono la Liberazione. Riprendendo personaggi già presenti in "Bandiera nera" e in "Una giornata con Dufenne", alter ego letterari dello scrittore e degli amici partigiani Pasi e Cucchi, l'uno torturato e ucciso dai nazifascisti, l'altro protagonista di una clamorosa fuoriuscita dal PCI nel dopoguerra, Tobino segna in queste pagine il punto di arrivo di quella ispirazione libertaria e antifascista che, accanto al filone marino e a quello manicomiale, percorre l'intera sua produzione.