Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Il pellicano rosso

Maria, la madre di Gesù. Meditazioni

di Bernhard Welte

editore: Morcelliana

pagine: 80

Come noi, Maria ha affrontato il mistero della vita, la sofferenza, l'inevitabile avvicinarsi della morte
10,00

Sulla speranza

di Josef Pieper

editore: Morcelliana

pagine: 80

Nella vita l'essere umano è perennemente in cammino
10,00

Il primo libro del giubileo. Con la traduzione del «Liber de Centesimo seu Jubileo» del cardinale Iacopo Gaetani Stefaneschi

di Arsenio Frugoni

editore: Morcelliana

pagine: 96

Qui commentato da Arsenio Frugoni, il Liber de Centesimo seu Jubileo fu scritto durante o subito dopo il primo Anno Santo dell
12,00

La speranza che è in noi

di Pietro Rossano

editore: Morcelliana

pagine: 112

Scritta negli anni immediatamente successivi al Concilio Vaticano II, questa presentazione del Cristianesimo è diventata in br
11,00

Goethe e il mondo storico. Tre saggi

di Ernst Cassirer

editore: Morcelliana

pagine: 192

Davanti alle ombre della storia che incombono, Goethe rappresenta per Ernst Cassirer un punto fermo di orientamento
16,00

Vie del silenzio

di John Main

editore: Morcelliana

pagine: 144

La meditazione è un percorso che guida a conoscere se stessi e Dio
12,00

Sulla storia della risurrezione

di Hermann Samuel Reimarus

editore: Morcelliana

pagine: 144

Tra 1774 e 1778 il filosofo Gotthold Ephraim Lessing dà alle stampe sette frammenti attribuiti a un immaginario Anonimo di Wol
14,00

Gentile e la metafisica

di Gustavo Bontadini

editore: Morcelliana

pagine: 112

Giovanni Gentile è stato il filosofo italiano più influente e discusso del Novecento
12,00

La vita è un caso? Sulla Provvidenza

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 224

Sebbene le scoperte scientifiche e i progressi della tecnica illudano l'uomo di essere padrone della propria esistenza, egli è
18,00

Saggezza greca e paradosso cristiano

di Charles Moeller

editore: Morcelliana

pagine: 288

In quest'opera, cui si riconoscono vere caratteristiche di un «classico» del pensiero cristiano, Charles Moeller, studioso acu
22,00

Il simbolo dà a pensare

di Paul Ricoeur

editore: Morcelliana

pagine: 80

Apparso nel 1959, questo saggio segna la svolta in Ricoeur dalla fenomenologia all'ermeneutica e rappresenta la cellula origin
10,00

Vangelo secondo Luca. Traduzione e commento. Testo greco a fronte

editore: Morcelliana

pagine: 224

«Dal punto di vista artistico-letterario il Vangelo secondo Luca è nel suo insieme il più elegante e forbito di tutti i Vangel
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.