Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La speranza che è in noi

La speranza che è in noi
Titolo La speranza che è in noi
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Il pellicano rosso, 388
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2025
ISBN 9788837240622
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Scritta negli anni immediatamente successivi al Concilio Vaticano II, questa presentazione del Cristianesimo è diventata in breve tempo un bestseller diffuso in centinaia di migliaia di copie in molti paesi del mondo. Pensata soprattutto per gli appartenenti a religioni diverse, con i quali Rossano andava sviluppando un'intensa attività di dialogo per conto della Chiesa cattolica, è stata recepita da cristiani di altre confessioni, non credenti, persone che hanno abbandonato la fede e utilizzata anche per la catechesi in virtù della sua brevità, chiarezza e capacità di comunicare l'essenziale. Caratteristiche attraverso le quali riluce la personalità dell'autore - la sua vasta cultura classica e filosofica, la sua specifica preparazione biblica e teologica e il suo desiderio di far conoscere agli altri l'ideale per cui vive - e che mantengono invariata nel tempo la validità del testo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.