Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Saggi

La guerra nella Grecia antica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Jean-Pierre Vernant e altri studiosi come Marcel Detienne e Pierre Vidal-Naquet presentano qui i risultati di una ricerca svol
29,00

Pictorial turn. Saggi di cultura visuale

di W.J.T. Mitchell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Il pictorial tum è la "svolta"' epistemologica che pone lo studio delle immagini sullo stesso piano di quello del linguaggio
24,00

Deleuze e la psicologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 227

Gilles Deleuze è stato uno dei pensatori più importanti e influenti del XX secolo
22,00

Teorie del cinema. Il dibattito contemporaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 408

Le immagini in movimento continuano a costellare la nostra vita quotidiana, immersa in una miriade di schermi - grandi e picco
35,00

Ragione e retorica nella filosofia di Hobbes

di Quentin Skinner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 590

Questo lavoro di Quentin Skinner è una lettura innovativa della filosofia politica hobbesiana
39,00

Scienza e società. Introduzione alla sociologia della scienza

di Massimiano Bucchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Quali sono il ruolo e le responsabilità degli scienziati nella società contemporanea? Come può la ricerca scientifica mantener
19,50

Lo sguardo muto delle cose. Oggettività e scienza nell'era della crisi

di Luca Guzzardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Immaginate di essere privi di emozioni e qualità, solo cervello e capacità di raziocinio, come un computer che a ogni domanda
17,50

Gli occhi di Stalin. La cultura visuale sovietica nell'era staliniana

di Gian Piero Piretto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 247

Cinema, cartelloni pubblicitari, monumenti, complessi architettonici: attraverso immagini di grande suggestione si indagano le
22,00

Il vincolo e la possibilità

di Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 171

"La scienza classica poteva riconoscere la razionalità solo nella necessità e poteva considerare il caso solo irrazionale
17,00

Paradigmi per una metaforologia

di Hans Blumenberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 193

In "Paradigmi per una metaforologia", una tra le sue opere più significative, Hans Blumenberg affronta la storia di alcune met
18,00

La natura sistemica dell'uomo. Attualità del pensiero di Gregory Bateson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 335

L'avventura intellettuale di Gregory Bateson ha attraversato tutto il XX secolo, abbracciando gli ambiti più diversi del pensi
26,00

Il metodo

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 295

Che rapporti abbiamo con le idee? Non siamo forse capaci di vivere, uccidere o morire per un'idea? Le nostre menti sono totalm
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.