Raffaello Cortina Editore: Saggi
Parole che separano. Linguaggio, Costituzione, diritti
di Marilisa D'Amico
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Parole che separano, che discriminano, parole d'odio: sono quelle che invadono da sempre il linguaggio pubblico e comune
L'avventura del metodo. Come la vita ha nutrito l'opera
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Edgar Morin propone il racconto di un'opera-vita, una vita che ha nutrito nel corso del tempo l'opera, che a sua volta ha alim
Cultural analytics. L'analisi computazionale della cultura
di Lev Manovich
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 424
Come possiamo vedere un miliardo di immagini? Quali metodi analitici possiamo applicare alla sorprendente scala della cultura
L'età illegittima. Estetica e politica
di Federico Vercellone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
L'universo virtuale, che sembra travolgere le fondamenta del nostro mondo, viene da lontano
Vita e potenza. Marco Aurelio, Spinoza, Nietzsche
di Rossella Fabbrichesi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Felicità, vita e potenza sono termini inscindibili nella nostra tradizione filosofica
Le nevrosi
di Pierre Janet
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 346
Pubblicato nel 1909, "Le nevrosi" può essere considerato un'efficace introduzione alla teoria psicologica e psicopatologica di
La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 340
La mente fenomenologica pone domande fondamentali sulla mente dalla prospettiva della fenomenologia ed esamina temi come il te
Il metodo biografico. Come formazione, cura, filosofia
di Romano Màdera
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 262
Come cercare una direzione, significativa per la nostra esperienza di vita, nelle pratiche di formazione e di cura? Come orien
Delitti in prima pagina. La giustizia nella società dell'informazione
di Edmondo Bruti Liberati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Alla giustizia chiediamo trasparenza, ma la comunicazione non si improvvisa e i magistrati hanno ancora da imparare
Teoria e realtà. Introduzione alla filosofia della scienza
di Peter Godfrey-Smith
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 428
Come funziona la scienza? Riesce a dirci come è fatto veramente il mondo? Che cosa la rende diversa dagli altri modi di compre
Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804)
di Antonino De Francesco
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 216
Tra il 1776 e il 1804 il tempo della rivoluzione unì le due sponde dell'Atlantico
Corrispondenze
di Tim Ingold
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Abitiamo un mondo più che umano