Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Saggi

La conoscenza ecologica. Attualità di Gregory Bateson

di Sergio Manghi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 163

Le riflessioni di Gregory Bateson, il grande antropologo inglese, anticipano quella svolta nel modo di pensare resa indifferib
15,50

Origine della cultura e fine della storia. Dialoghi con Pierpaolo Antonello e João Cezar de Castro Rocha

di René Girard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Girard ripercorre in questo libro il filo della propria esperienza di pensiero partendo dalle sue origini personali e fornendo
22,00

Il sogno di Dostoevskij. Come la mente emerge dal cervello

di Silvano Tagliagambe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 362

Secondo il mito, la mente (Atena) emerge tutt'intera dal cervello (la testa di Zeus)
24,00

Fenomenologia dell'invisibile. Al di là dell'immagine

di Elio Franzini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Non sempre le immagini spiegano l'immaginazione come processo, le apparenze visive si incrociano con quelle della mente e ques
20,00

Dimostrare, credere, pensare. Introduzione all'epistemologia

di Clark Glymour

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 427

Quando e perché parliamo di conoscere? Che cosa siginifca "dimostrare"? Come giustificare le nostre credenze? Infine, qual è l
30,50

Homo loquens. Persone, contesti, credenze

di Carlo Montaleone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Chi di noi può escludere che le credenze che reputiamo vere siano effettivamente vere? la verità è una circostanza indissociab
15,80

Intelligenza artificiale e metodo scientifico

di Donald Gillies

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 217

Quanto è lontano il tempo in cui le "macchine pensanti" spodesteranno l'uomo? Già ci sono segni inquietanti
18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.