Rizzoli: Scala italiani
Racconti segreti
di Andreoli vittorino
editore: Rizzoli
pagine: 551
Vittorino Andreoli si serve della sua esperienza clinica e della sua immaginazione per una nuova incursione nella narrativa, c
La scienza degli addii
di Rasy Elisabetta
editore: Rizzoli
pagine: 220
Nadezda Chazina non ha ancora vent'anni quando, in un cabaret di Kiev per artisti e bohémien, incontra un giovane dalle lunghe
Pinocchio nero
Diario di un viaggio teatrale
di Baliani Marco
editore: Rizzoli
pagine: 173
Pinocchio nero è uno spettacolo nato da un progetto di recupero dei ragazzi di strada in uno slum di Nairobi che ha riscosso u
Malvarosa
di Raffaele Nigro
editore: Rizzoli
pagine: 368
Eustà ha una straordinaria sensibilità per gli odori e a Metaponto, zona ricca di scavi, sentire l'odore della morte è una dote che può fare la fortuna di un ragazzo. Molte sono infatti le tombe che aspettano di essere scoperte. Ma Eustà è un inconcludente e un eterno insoddisfatto e dovrà attraversare molte prove prima di raggiungere consapevolezza e maturità. È nel corso di un sequestro di cui è vittima insieme all'amico tunisino El Houssi che egli è spinto a fare chiarezza: incalzato a raccontare, ripercorre la sua formazione nell'amata-odiata Metaponto, la famiglia, gli amici, il grande amore per Soukeyna, splendida senegalese. Raffaele Nigro vive e lavora a Bari, dove è caporedattore della sede Rai. I suoi libri sono tradotti in vari paesi.
La loggia degli innocenti
di Giuttari Michele
editore: Rizzoli
pagine: 390
La morte per overdose di una minorenne, di cui la polizia non riesce a stabilire l'identità, si intreccia con la scomparsa di
Che cosa ti aspetti da me?
di Licalzi Lorenzo
editore: Rizzoli
pagine: 194
Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'
La masseria delle allodole
di Arslan Antonia
editore: Rizzoli
pagine: 233
Ispirato ai ricordi familiari dell'autrice, il racconto della tragedia di un popolo "mite e fantasticante", gli armeni, e la s
La strada dei fiori di Miral
di Jebreal Rula
editore: Rizzoli
pagine: 263
Miral è una ragazza palestinese che vive in Israele e che viene accolta nel collegio-orfanotrofio fondato da Hind Husseini
Il passato è una terra straniera
di Carofiglio Gianrico
editore: Rizzoli
pagine: 260
Giorgio ha ventidue anni, famiglia di intellettuali borghesi, studente modello, vita normale e un po' noiosa
Prima che il vento
di Boralevi Antonella
editore: Rizzoli
pagine: 429
Andreana, una ricca signora quasi settantenne, è inchiodata a letto da una malattia irreversibile che la paralizza lentamente
Horcynus Orca
di Stefano D'Arrigo
editore: Rizzoli
pagine: 1125
"'Horcynus Orca' è un mitico e epico poema della metamorfosi. La concezione del mondo come metamorfosi affonda le sue radici nella religiosità mediterranea... Per questo D'Arrigo ha potuto creare un epos moderno, riprendendo, come Joyce nell'Ulisse, un tema mitico: perché in un'età in cui il mito dominante è quello di dissolvere i miti arcaici, solo la tragedia incommensurabile della loro perdita può essere il tema della tragedia." (Giuseppe Pontiggia)
La sposa
di Montefoschi Giorgio
editore: Rizzoli
pagine: 332
Dopo trent'anni di matrimonio, Giulio lascia Silvia, se ne va