Rubbettino: Saggi
Le trasformazioni dei partiti politici
editore: Rubbettino
Il XX secolo è stato il secolo delle democrazie e delle democratizzazioni, ma è stato anche il secolo dei partiti politici
Il primo governo De Gasperi (dicembre 1945-giugno 1946). Sei mesi decisivi per la democrazia in Italia
di Fanello Marcucci Gabriella
editore: Rubbettino
pagine: XII-207
I sei mesi che vanno dal dicembre 1945 al giugno 1946 sono stati determinanti per l'avvio in Italia di un regime democratico
Compito e metodo dell'economia politica
di Philippovic Eugen Von
editore: Rubbettino
pagine: XIII-57
Nato nel 1858 e scomparso nel 1917, Eugen von Philippovic è considerato tra i maggiori scienziati sociali austriaci
Giorgio Amendola. Un comunista nazionale. Dall'infanzia alla guerra partigiana (1907-1945)
di Cerchia Giovanni
editore: Rubbettino
pagine: XVI-426
Il volume traccia la biografia umana e intellettuale di Giorgio Amendola ricostruendo l'"itinerarium mentis" di un giovane com
L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta. Atti del ciclo di Convegni (Roma, novembre-dicembre 2001)
editore: Rubbettino
pagine: 516
I quindici saggi raccolti in questo volume trattano, in particolare, il ruolo svolto dai partiti e dalle organizzazioni sindacali e sociali nel corso degli anni Settanta, con specifica attenzione alle crisi e ai processi involutivi che vengono a modificare i vecchi equilibri che avevano segnato la storia politica nazionale dall'avvento della Repubblica. I saggi riflettono diverse linee interpretative, frutto di sensibilità, orientamenti e giudizi che non sempre coincidono, ma che offrono spunti e analisi non trascurabili, ricomponendo un quadro quanto mai articolato e ricco d'indicazioni al fine di ricostruire i molti e diversi aspetti e momenti di una fase storica che ha profondamente mutato il quadro e i protagonisti della vita politica nazionale.
Idee e forme di pensiero
Brevi saggi di storiografia filosofica
di Crispini Franco
editore: Rubbettino
I saggi presenti nel libro, si muovono tutti, ciascuno circoscrivendone un piccolo spazio, su quel terreno rigoglioso di idee
La composizione visiva del luogo
Appunti di geografia immediata
di Campione Giuseppe
editore: Rubbettino
pagine: 278
La democrazia dei movimenti
Come decidono i noglobal
editore: Rubbettino
pagine: 216
Dalle proteste di Seattle e di Genova in poi i no global si sono affermati come un nuovo soggetto capace di influenzare la pol
Idee, potere e società
Dalla presa della Bastiglia alla caduta del muro di Berlino
di D`agata Raffaele
editore: Rubbettino
pagine: 626
La democrazia liberale (e le altre)
di Cofrancesco Dino
editore: Rubbettino
pagine: XLIII-162
Negli ultimi tempi, il linguaggio politico della sinistra sembra riguardare la democrazia quasi come un'ancella del liberalism