Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Varia

D'Annunzio e il piacere della moda

di Giordano Bruno Guerri

editore: Rubbettino

pagine: 155

«Tutte le donne di d'Annunzio - amate o meno - dovevano indossare le mise scelte da lui, dovevano essere raffinate come le dam
24,00

I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire

di Claudio Bacilieri

editore: Rubbettino

pagine: 587

Fino a quando avremo occhi per la bellezza, nel mondo resterà la speranza
20,00

Cyber espionage e cyber counterintelligence. Spionaggio e controspionaggio cibernetico

di Antonio Teti

editore: Rubbettino

pagine: 221

Negli ultimi decenni le aziende, le organizzazioni civili, governative e militari di tutto il mondo, stanno combattendo quotid
15,00

Don Luigi Sturzo. Maestro di verità e di libertà

di Giovanni Palladino

editore: Rubbettino

pagine: 240

Questo libro racconta la genesi e la positiva conclusione della fase diocesana della causa di beatificazione di don Luigi Stur
19,00

La rivoluzione ungherese del 1956 e l'Italia

editore: Rubbettino

pagine: 288

Il volume raccoglie i testi delle relazioni tenute al congresso internazionale «La Rivoluzione ungherese del 1956 e l'Italia»,
18,00

Il cibo. Respiro dell'anima, energia per la vita, nutrimento per la pace. I lasciti di Expo 2015

di Benito Perrone

editore: Rubbettino

pagine: 122

Il cibo è una necessità vitale della persona ed è un fondamento del vivere liberi
12,00

La provocazione del logos cristiano. Il «Discorso di Ratisbona» di Benedetto XVI e le sfide interculturali

editore: Rubbettino

pagine: 206

La lectio magistralis tenuta da Benedetto XVI all'Università di Ratisbona, dinanzi ad alcuni esponenti del mondo della scienza
15,00

Da Costantino a Stalin. Il «complesso del potere assoluto» in Europa

di Mino Vianello

editore: Rubbettino

pagine: 136

"Lei, caro lettore e soprattutto cara lettrice, ama gli eretici, ne sono sicuro: sennò non avrebbe preso in mano questo libro
12,00

Un marchio per la valorizzazione dei territori di eccellenza: dai siti UNESCO, ai luoghi italiani della cultura dell'arte e del paesaggio

editore: Rubbettino

pagine: 240

"La direzione generale Musei del MiBACT, istituita con il D
18,00

Antonio Gramsci. L'uomo, la favola

di Mario Brunetti

editore: Rubbettino

pagine: 216

È diventato un irritante luogo comune continuare a ripetere che "i giovani non si interessano di politica"
16,00

Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea

editore: Rubbettino

pagine: 248

"I quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea", a cura di Pier Luigi Ballini, sono una nuova iniziativa del
15,00

Microfondamenta. Passi scelti dell'epistolario

di Eugenio Colorni

editore: Rubbettino

pagine: 90

In forma piana e accessibile, questi passi delle lettere dal carcere e dal confino di Eugenio Colorni a Ursula Hirschmann contengono un piccolo tesoro. Sono scaturiti da ciò che - riferendosi all'impegno pubblico e all'atteggiamento intellettuale di grande apertura, in cui nulla era scontato, di Eugenio Colorni e dei suoi amici a Trieste nel 1937-38 - Albert Hirschman ha chiamato «l'ideale microfondamento di una società saldamente democratica». Essi esplorano, così, le microfondamenta di quello stile di vita - ovvero una serie di punti chiave che sono alla base dell'elaborazione teorico-pratica del loro autore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.