Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Varia

19,00

Aldo Moro e l'educazione civica. L'attualità di un'intuizione

di Mario Caligiuri

editore: Rubbettino

pagine: 100

Avere reso obbligatoria a scuola l'Educazione civica può riportare in Italia l'attenzione sulla pedagogia, che rappresenta una
10,00

Ridate la cicuta a Socrate

editore: Rubbettino

12,00

Dentro la notizia. «Io ti guardo così». Articoli diventati racconti

di Mauro Pianta

editore: Rubbettino

pagine: 108

"Dentro la notizia
14,00

Storia di Forza Italia 1994-2018

di Fabrizio Cicchitto

editore: Rubbettino

pagine: 384

Il libro è attraversato da due filoni: da un lato una ricostruzione della storia di Forza Italia dalla sua fondazione fino ai
24,00

C'era una volta il '68. Prima e dopo

editore: Rubbettino

Il '68 ha rivoluzionato la vita quotidiana: dopo nulla è stato più come prima
14,00

Il coraggio delle scelte. Come e perché il buonsenso non è vintage

editore: Rubbettino

pagine: 170

Nell'ultimo decennio Angelino Alfano ha servito il Paese «con disciplina e onore, come la Costituzione richiedeva e come la co
19,00

L'ultimo anno 1943-44. Genesi di una prospettiva

di Eugenio Colorni

editore: Rubbettino

pagine: 222

"Era pronto a farsi permeare da un pensiero e a sperimentarlo vivendolo, con simpatia, per impadronirsene
16,00

Devianza e adolescenza. Atti del Convegno (Cariati, 9 giungo 2017)

editore: Rubbettino

pagine: 108

Le manifestazioni di devianza tipiche del periodo di transizione per eccellenza, quello adolescenziale, come ad esempio le rad
12,00

La Cina e la nuova via della seta. Progetto per un'invasione globale

di Antonio Selvatici

editore: Rubbettino

pagine: 123

La Cina in pochi anni da semplice e umile "fabbrica del mondo" diventerà la protagonista globale
14,00

Come un incubo e come un sogno. Memorialia e Moralia di mezzo secolo di storia

di Paolo Savona

editore: Rubbettino

pagine: 342

Questo lavoro è una memorialia di mezzo secolo di storia di un economista libero, come l'autore ama definirsi, ma anche la mor
19,00

D'Annunzio e il piacere della moda

di Giordano Bruno Guerri

editore: Rubbettino

pagine: 155

«Tutte le donne di d'Annunzio - amate o meno - dovevano indossare le mise scelte da lui, dovevano essere raffinate come le dam
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.