In forma piana e accessibile, questi passi delle lettere dal carcere e dal confino di Eugenio Colorni a Ursula Hirschmann contengono un piccolo tesoro. Sono scaturiti da ciò che - riferendosi all'impegno pubblico e all'atteggiamento intellettuale di grande apertura, in cui nulla era scontato, di Eugenio Colorni e dei suoi amici a Trieste nel 1937-38 - Albert Hirschman ha chiamato «l'ideale microfondamento di una società saldamente democratica». Essi esplorano, così, le microfondamenta di quello stile di vita - ovvero una serie di punti chiave che sono alla base dell'elaborazione teorico-pratica del loro autore.
Microfondamenta. Passi scelti dell'epistolario

titolo | Microfondamenta. Passi scelti dell'epistolario |
Autore | Eugenio Colorni |
Curatore | L. Meldolesi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788849849660 |