Salerno: Aculei
Sudditi di un altro Dio. Cristiani sotto la Mezzaluna, musulmani sotto la Croce
di Luigi Andrea Berto
editore: Salerno
pagine: 232
Tra il settimo e il sedicesimo secolo i musulmani conquistarono vaste aree delle regioni mediterranee e dell'Europa centro-ori
La vita fuorilegge. Storia filosofica del Far West
di Tommaso Gazzolo
editore: Salerno
pagine: 180
Sospesa tra storia e leggenda, popolata da banditi e cow-boy, sceriffi e rinnegati, l'epopea del West pone ancora affascinanti
Excalibur. La spada nella roccia tra mito e storia
di Francesco Marzella
editore: Salerno
pagine: 196
La spada nella roccia è il simbolo per eccellenza della leggenda di re Artú
Uccidere il tiranno. Storia del tirannicidio da Cesare a Gheddafi
di Aldo Andrea Cassi
editore: Salerno
pagine: 180
Il destino dei tiranni è quello di doversi guardare dall'ombra che il potere proietta alle loro spalle: il tirannicidio
Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano
di Marco Pellegrini
editore: Salerno
pagine: 304
Il Medioevo non fu affatto un'età oscura, eppure esso apparve squallido e obsoleto a un gruppo di spiriti visionari e insoddis
Gli ultimi crociati. Templari e francescani in Terrasanta
di Antonio Musarra
editore: Salerno
pagine: 196
Templari e francescani nacquero dal tentativo di fornire un orizzonte nuovo alla religiosità laicale
L'ultimo anno dell'Impero. Roma 476 d.c.
di Arnaldo Marcone
editore: Salerno
pagine: 204
L'Impero romano d'Occidente, diviso da quello d'Oriente da fratture sempre più rilevanti e ridotto nelle sue dimensioni, confi
Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez 1956
editore: Salerno
pagine: 148
Il 1956 fu un anno decisivo per le sorti del mondo arabo-islamico
Tredici contro tredici. La disfida di Barletta tra storia e mito nazionale
di Fulvio Delle Donne
editore: Salerno
pagine: 176
13 febbraio 1503: tredici italiani provenienti da ogni parte della nostra penisola, tutti esperti soldati di ventura al serviz
Dio lo volle? 1204: la vera caduta di Costantinopoli
di Marina Montesano
editore: Salerno
pagine: 180
Un attacco premeditato, il saccheggio selvaggio, massacri e una parziale distruzione della città sul Bosforo: la prima "caduta
Le armate di Dio. Templari, ospitalieri e teutonici in Terra Santa
di Giuseppe Ligato
editore: Salerno
pagine: 150
Destinati a segnare le sorti del proprio tempo, gli Ordini militari compaiono in Terra Santa nel XII secolo, per difendere i p
Il costo del Partenone. Appalti e affari dell'arte greca
di Giovanni Marginesu
editore: Salerno
pagine: 167
Il Partenone, il più celebrato dei templi greci, costruito sull'Acropoli nel V secolo a