Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: I protagonisti

Don Álvaro. Mons. Álvaro del Portillo Vescovo, Prelato dell'Opus Dei

di Bettetini Massimo

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Agile biografia di mons
12,50

Natuzza Evolo. Come Bibbia per i semplici

editore: San paolo edizioni

pagine: 224

Chi era Natuzza Evolo? Che cosa rimane della sua eredità spirituale? Che significato bisogna dare ai fenomeni che hanno accomp
14,00

Popieluszko

di Milena Kindziuk

editore: San paolo edizioni

pagine: 372

Jerzy Popieluszko fu ucciso dai Servizi segreti polacchi il 19 ottobre 1984
26,00

Nella gioia dell'amore. Santa Gianna Beretta Molla madre di famiglia

di Hildegard Brem

editore: San paolo edizioni

pagine: 136

Il libro tratteggia la vita e la spiritualità della prima Santa sposata dell'epoca moderna: la Santa delle mamme, della famigl
11,00

Salvo D'Acquisto. Il martire in divisa

di Rita Pomponio

editore: San paolo edizioni

pagine: 272

Salvo D'Acquisto (Napoli, 17 ottobre 1920 - Torre di Palidoro, Roma, 23 settembre 1943, Servo di Dio) fu un Vice Brigadiere de
14,50

Don Andrea Santoro. Un prete tra Roma e l'Oriente

di Augusto D'Angelo

editore: San paolo edizioni

pagine: 184

La storia di don Andrea Santoro, ucciso nella città turca settentrionale di Trabzon (l'antica Trebisonda - Mar Nero)
13,00

«Io sono nessuno». Vita e morte di Annalena Tonelli

editore: San paolo edizioni

pagine: 224

Dal Corriere della Sera del 7 ottobre 2003: "Annalena, la santa fermata da un fucile
14,00

Pier Giorgio Frassati. Modello per i cristiani del Duemila

di Cristina Siccardi

editore: San paolo edizioni

pagine: 336

La figura del giovane Frassati nella Torino d'inizio Novecento, tra due forme di vita imprenditoriale: l'una di stampo antico, attenta ai valori della patria e dell'onestà, l'altra protesa verso forme sempre più esasperate di capitalismo. In questo scenario Pier Giorgio, il giovane erede del senatore Alfredo Frassati fondatore de La Stampa, fa la sua opzione per la dottrina sociale cattolica. Di qui l'adesione alla San Vincenzo, l'amicizia con i poveri, l'impegno nel Partito popolare, una spiritualità dell'agire operoso e solerte. Altro elemento di novità di questa biografia è l'attenzione portata alla figura del padre di Giorgio, personalità di altissima levatura che, alla morte del figlio, scopre un mondo e una dimensione per lui assolutamente nuovi. Segue anno dopo anno un approfondimento spirituale di cui ha lasciato traccia discreta in alcune lettere dirette a Giovanni Battista Montini, il futuro Paolo VI.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.