Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De vera religione. Testo latino a fronte

De vera religione. Testo latino a fronte
Titolo De vera religione. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Letteratura cristiana antica, 1
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2022
ISBN 9788837236786
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il "De vera religione", all'interno dell'ampio e contrastato dibattito sul pensiero agostiniano delle origini, occupa un posto di tutto rilievo. Questa traduzione integrale, con testo a fronte e commento, rende finalmente accessibile una fonte essenziale. L'opera, scritta da Agostino circa tre anni dopo aver ricevuto il battesimo, ma prima dell'ordinazione presbiterale (391), affronta un tema quanto mai centrale per stabilire quale fosse l'idea che l'autore aveva del cristianesimo e quale fosse il suo atteggiamento nei confronti del neoplatonismo. Non è un'opera polemica né apologetica, ma di esortazione alla "vera religione" che passa attraverso la ricostruzione della sua concreta esperienza religiosa di conversione. Un testo che riletto ora, alla luce del dibattito storiografico, chiarisce l'autonomia dell'elaborazione suo pensiero cristiano dalla filosofia pagana neoplatonica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.