Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mistici e maghi del Tibet

Mistici e maghi del Tibet
Titolo Mistici e maghi del Tibet
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Confini
Editore Voland
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 315
Pubblicazione 2000
ISBN 9788888700731
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
"I Tibetani da noi considerati buddisti e che si credono tali, hanno adottato molte credenze e pratiche che differiscono completamente dal buddismo originale. La stessa cosa accade per numerose dottrine prese in prestito dalla religione degli antichi abitanti del Tibet, lo sciamanesimo. L'influenza di Padmasambhava, il mago stregone venuto dall'Afganistan, è stata ed è tuttora grandissima in Tibet... ma anche altri eruditi hanno introdotto in Tibet le opere dei grandi filosofi indiani le dottrine tantriche... È una combinazione che, aggiunta agli insegnamenti del buddismo... forma oggi due aspetti della religione che incontriamo in Tibet: la religione popolare e quella degli intellettuali letterati" (Dalla prefazione). Il volume è presentato in una nuova edizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.