Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della "normalizzazione franchista" dopo la guerra civile. Sono tempi di fame e di terrore, soprattutto per Manolita, che a sedici anni si trova a farsi carico delle sorelle e dei fratelli più piccoli, quando i genitori vengono incarcerati e il fratello maggiore è latitante a causa della sua militanza comunista. Manolita non ha mai voluto sapere nulla di politica, e per questo gli amici del fratello l'hanno soprannominata signorina "non contate su di me". Eppure adesso hanno bisogno di lei: dagli esuli spagnoli in Messico sono stati inviati dei misteriosi ciclostili, macchine che però nessuno riesce a far funzionare e a Manolita viene affidato il compito di far visita a un detenuto che è forse l'unico in grado di svelarne i segreti. Quel ragazzo timido e privo di fascino sarà determinante nella sua vita, e al primo incontro ne seguiranno molti altri...
I tre matrimoni di Manolita

titolo | I tre matrimoni di Manolita |
Autore | Almudena Grandes |
Traduttore | R. Bovaia |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Collana | Le Fenici |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 776 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788823512795 |