Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948

Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948
Titolo Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Poesia
Collana La quarta prosa
Editore Neri Pozza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2024
ISBN 9788854523258
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nell'ospedale psichiatrico di Rodez (1943- 1946) e nella casa di cura del dottor Delmas a Ivry (1946-1948), Antonin Artaud riempie 404 quaderni di scuola a quadretti con febbrili, disordinate annotazioni a matita e a penna, intercalate da schizzi e disegni a volte sovrapposti alla scrittura. Da questa mole imponente, che non è possibile definire un'opera, Lucia Amara ha composto una antologia, scegliendo 21 quaderni e ordinandoli secondo cinque categorie, che corrispondono a temi e concetti che ritornano ossessivamente nel pensiero di Artaud di quegli anni: "corpo", "Dio", "soffio", "nome", "teatro". Operazione legittima, se lo stesso Artaud aveva estratto dai quaderni i testi che saranno pubblicati da Paule Thévenin nel 1978 col titolo "Suppôts et Suppliciations" e tanto più giustificata, dal momento che, senza minimamente alterarle (i quaderni sono riprodotti integralmente), riesce a rendere in qualche modo leggibili annotazioni in apparenza caotiche e asistematiche. «La cavalcata abracadabrante del corpo attraverso i totem di una cultura crollata ancor prima d'aver preso corpo» - come Artaud definisce in "Suppôts et Suppliciations" la sua «revisione ansimante» della cultura occidentale - non soltanto non ha perso nulla della sua inquietante attualità, ma ci obbliga anche a una resa dei conti che sappiamo di non poter più prorogare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.