Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neri Pozza: La quarta prosa

La città divisa. L'oblio nella memoria di Atene

di Nicole Loraux

editore: Neri Pozza

pagine: 464

In questo libro, che è il suo capolavoro, la grande antichista francese Nicole Loraux ha cercato di ripensare da capo la polis
25,00

La potenza del pensiero. Saggi e conferenze

di Giorgio Agamben

editore: Neri Pozza

pagine: 416

Giorgio Agamben ha raccolto in questo volume un'ampia scelta dei suoi saggi inediti o sparsi in riviste oggi introvabili, dal
25,00

Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948

di Antonin Artaud

editore: Neri Pozza

pagine: 352

Nell'ospedale psichiatrico di Rodez (1943- 1946) e nella casa di cura del dottor Delmas a Ivry (1946-1948), Antonin Artaud rie
30,00

Lo Spirito e la Lettera. Sull'interpretazione delle Scritture

di Giorgio Agamben

editore: Neri Pozza

pagine: 112

Il problema dell'interpretazione delle Scritture - innanzitutto di quelle sacre, ma, in fondo, di ogni scrittura - coincide co
17,00

Un altro scrivere. Lettere 1904-1924

editore: Neri Pozza

pagine: 448

Franz Kafka e Max Brod si conobbero, non ancora ventenni, nel 1902
30,00

Infamia e biografia

di David Watkins

editore: Neri Pozza

pagine: 144

«Noi non scriviamo storie, ma vite»
17,00

Lingua e scrittura. Ultime lezioni. Collège de France 1968-1969

di Émile Benveniste

editore: Neri Pozza

pagine: 224

Le ultime lezioni di Benveniste al Collège de France prima che un ictus lo privasse per sempre della parola hanno, nell'opera
25,00

Luoghi etruschi

di D. H. Lawrence

editore: Neri Pozza

pagine: 142

Nell'aprile del 1927, D
17,00

Venezia. Nascita di una città

di Sergio Bettini

editore: Neri Pozza

pagine: 324

Che cosa fa di Venezia Venezia? Qual è l'intenzione artistica, la forma che concede a Domenico Theotocopuli di Candia o ad Ant
25,00

Il nome e la voce. Per una filosofia dell'inno

di Nicoletta Di Vita

editore: Neri Pozza

pagine: 320

L'inno - il canto in onore degli dèi - è oggi per noi qualcosa di cosí estraneo e lontano, che dimentichiamo che esso è stato
22,00

La materia fiorente. Sulla natura della poesia

di Gustav Sjoberg

editore: Neri Pozza

pagine: 128

Chi ha detto che la materia è incapace di creare da sé la forma (o le forme)? D'accordo, è stato Aristotele, lo sappiamo
18,00

Il corpo e il cosmo. Per un'archeologia della persona

di Paolo Godani

editore: Neri Pozza

pagine: 208

"Il corpo e il cosmo" è, come spiega il sottotitolo, una archeologia della nozione di persona
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.